counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

24 luglio 2019

...

In seguito alla notifica, (metà giugno - prima settimana di luglio) da parte del Pronto Soccorso di Senigallia, dei primi 4 casi di meningite virale verificatisi in giovani adulti, si sono monitorati tutti i casi di meningite/gastroenterite da enterovirus afferenti, per la diagnosi laboratoristica, alla Struttura di Virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona.







...

È fitto di appuntamenti il calendario della Regione Marche stilato per celebrare il quinto centenario della morte di Raffaello Sanzio, uno dei suoi figli più illustri che, come “nessun altro dei grandi personaggi marchigiani - dichiara l’assessore alla Cultura e Turismo, Moreno Pieroni - ha reso enorme visibilità e fama alla sua terra, da sempre.


...

Nel fine settimana appena trascorso i Militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro hanno svolto mirati controlli sulla pesca professionale e sportiva, ad esito dei quali sono state elevate due sanzioni amministrative, per un totale di 2.600 euro e sequestrato un esemplare di tonno rosso, che il pescatore sportivo occultava a bordo del proprio natante da diporto e numerose attrezzature da pesca presenti a bordo dello stesso.


...

Approvata martedì in Consiglio Regionale la mozione di Elena Leonardi (Fratelli d’Italia) sulla richiesta di una sezione della Direzione Distrettuale Antimafia nelle Marche. "Da sempre sensibile a queste gravi problematiche che purtroppo sono in crescente aumento – esordisce Leonardi – ho inteso presentare un atto che impegni la Regione concretamente contro il fenomeno delle infiltrazioni mafiose."


...

E’ stata presentata da parte dei parlamentari marchigiani della Lega una richiesta di audizione urgente alla Commissione Trasporti della Camera per l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Ing. Maurizio Gentile, per riferire sulla questione delle barriere antirumore che stanno per essere installate sulla linea Adriatica.


...

Ancora un furto di api e stavolta il bottino è ingente. I ladri nella notte tra domenica e lunedì sono entrati in azione ad Ostra, all'interno di una azienda agricola da dove hanno rubato ben 28 melari pieni per un totale di circa 500 chili di miele.


...

‘La notte dei desideri’ illumina la costa marchigiana. Venerdì 26 le spiagge tra Gabicce e San Benedetto si accenderanno grazie a migliaia di candele, lanterne galleggianti, torce, barchette di carta e palloncini luminosi, ai quali si potrà affidare il proprio desiderio da esaudire. L’ora x scatterà alle 23,30.


...

Il “Comitato Marchigiano per la Vita Indipendente delle persone con disabilità” è nato nel 2011, con lo scopo di promuovere e diffondere la filosofia della Vita Indipendente, che significa, per le persone con disabilità: poter vivere come chiunque altro, poter gestire la propria vita, prendere decisioni in modo autonomo ed in piena libertà, nonostante la propria disabilità. In sintesi: "Niente su di noi senza di noi."


...

Foodora, deliveroo, glovo, just eat…solo per dirne alcune. Sono le “App” digitali accomunate dal fatto di offrire ai clienti (tanti!) servizi a domicilio, utilizzando la prestazione lavorativa di fattorini (una volta pony express, oggi meglio conosciuti come riders) che, però, non risultano e, peggio ancora, non vengono riconosciuti come dipendenti delle Società che detengono la proprietà della piattaforma digitale.


...

L’Assemblea legislativa delle Marche ha approvato, all’unanimità, la legge che istituisce il Museo archivio del manifesto, presso un’ala dell’ex Ospedale di Civitanova Marche. Scopo della nuova normativa è promuovere le arti visive e figurative, partendo dalla città protagonista di un festival culturale ventennale, Cartacanta Expo, che si è affermato a livello nazionale.



...

“In questi mesi successivi alla tragedia di Corinaldo ho recepito, da padre, prima che da consigliere la grande preoccupazione di tanti genitori con cui mi sono confrontato e con i quali condivido ansie e paure per le serate di divertimento dei nostri figli nei locali; ed è proprio questa grande preoccupazione che mi ha spinto a ritenere necessaria l’adozione di ogni iniziativa utile ad innalzare la soglia di sicurezza nei locali da ballo e di pubblico spettacolo della regione”.


...

Due le questioni "calde" che verranno trattate nel prossimo consiglio comunale previsto per mnercoledì 24 luglio: oltre al nuovo statuto comunale anche il biodigestore. Le opposizioni chiedono di rinviare la pratica sullo statuto: "Questioni delicate, l'amministrazione mette troppa leggerezza".









23 luglio 2019






...

Intensa domenica di controlli per i Carabinieri della Compagnia di Senigallia che, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, in occasione degli eventi connessi alla chiusura dell’8^edizione del Deejay X-Master, oltre a contribuire attivamente ai servizi di Ordine Pubblico disposti dalla Questura, hanno intensificato la presenza sul territorio con servizi preventivi e repressivi mirati al contrasto delle varie forme di reato, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio ed al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti.