Erano in tre, su quella Punto nera. La polizia li aveva avvistati in zona Fosso Sejore, poi la fuga fino al Lido di Fano. Infine la corsa a piedi, una volta essersi accorti di essere ormai stati braccati, ma non prima di aver urtato un 16enne in bicicletta mandandolo all’ospedale. L’ultimo atto? L’arresto di uno dei tre. Che però è già stato scarcerato.
di Simone Celli
Intensa domenica di controlli per i Carabinieri della Compagnia di Senigallia che, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, in occasione degli eventi connessi alla chiusura dell’8^edizione del Deejay X-Master, oltre a contribuire attivamente ai servizi di Ordine Pubblico disposti dalla Questura, hanno intensificato la presenza sul territorio con servizi preventivi e repressivi mirati al contrasto delle varie forme di reato, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio ed al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
Si è tenuto durante la mattinata di lunedì a Palazzo Raffaello, in Regione Marche, l’incontro tra il Presidente della Regione Marche ed i Parlamentari nazionali ed i Consiglieri Regionali dei vari schieramenti politici per illustrare le priorità rispetto all’implementazione della rete ferroviaria.
da Movimento 5 stelle
La voce di Castelfidardo nel Consiglio delle Autonomie Locali. Il Sindaco Roberto Ascani è stato eletto membro del CAL, organo permanente di rappresentanza istituzionale del sistema delle autonomie locali delle Marche che esercita funzioni di concertazione, raccordo e consultazione tra Regione ed Enti locali allo scopo di favorirne l’intervento diretto nei processi decisionali della Regione.
Nel primo pomeriggio, militari della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia CC di Macerata, hanno rilevato un sinistro stradale a Pollenza sulla SP 124 dove un minore, 14enne, del luogo, mentre alla guida ciclomotore percorreva la citata arteria, giunto in prossimità di un incrocio, per cause in corso di verifiche, collideva con una Fiat Panda condotta da una donna 84enne del luogo che si immetteva sulla citata provinciale.
di Sara Santini
I Carabinieri della Stazione di Staffolo hanno deferito in stato di libertà per “possesso ingiustificato di arnesi atto allo scasso”, due uomini, un 50enne e un 26enne, di origini marocchine residenti a Montefano in provincia di Macerata, entrambi regolari sul territorio nazionale.
di Cristina Carnevali
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 luglio 2019 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
da Samuele Mascarin
Baku, capitale del Azerbaigian, è sede dello European Youth Olympic Festival, la rassegna olimpica della gioventù europea che dal 21 al 27 luglio porterà gli atleti delle selezioni continentali nati dal 2002 in poi a confrontarsi tra loro su un palcoscenico assimilabile a quello dei Giochi Olimpici.
Federciclismo Marche
L’Università Politenica delle Marche, il Comando Scuole della Marina Militare Italiana e l’Inail Marche insieme per un corso di perfezionamento. Le tre realtà, presenti nel territorio, avevano già iniziato a collaborare da tempo per la sicurezza del porto di Ancona e poi i recenti fatti di cronaca. Pronte già 20 borse di studio, già online il bando. (VIDEO) De Robertis (Marina): "Creare un terreno comune tra chi opera e chi vigila"
di Laura Rotoloni
Era da mesi una ricercata internazionale. Ora, Vania Goffi è stata estradata ed ha fatto rientro in Italia, dopo essere stata arrestata dalla Polizia in Thailandia. E' atterrato ieri mattina all'alba all'aeroporto di Malpensa il volo con a bordo la Goffi, 45 anni, residente fino al 2006 ad Ostra. Insieme a lei era ricercato anche Francesco Galdelli, 57 anni, originario di Serra San Quirico, e ritenuto suo complice. Entrambi sono ritenuti responsabili di reati contro il patrimonio.
di Giulia Mancinelli
Fine settimana di intensa attività per il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia coordinato dal vice questore aggiunto Agostino LIcari che insieme al personale del reparto prevenzione crimine di Perugia e Polizia Stradale di Ancona è stato impegnato in serrati servizi di controllo diretti alla prevenzione di reati in special modo quelli predatori ed in generale ad assicurare la sicurezza pubblica delle tante persone, cittadini e turisti, presenti in città
di Giulia Mancinelli
Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche NurSind del territorio di Ancona, in questi giorni sta raccogliendo molteplici segnalazioni da parte dei colleghi, che in trincea con le poche risorse disponibili cercano di rispondere alle molteplici necessità dei cittadini. Una situazione di grave allarme si evidenzia al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia.
da NurSind