Nell'ambito dei Ministeriali servizi predisposti annualmente in concomitanza con l'esodo estivo, finalizzati ad un attento controllo alla circolazione delle merci e delle persone in occasione dell'aumento del flusso veicolare nelle grandi arterie oltrechè nella rete autostradale, la Sezione Polizia Stradale di Macerata, diretta dal Comm. Capo Tommaso Vecchio, ha posto in essere un dispositivo attuato in maniera congiunta con il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria.
“Grazie perché ci insegnate che lo Sport sa superare le barriere, grazie per il vostro impegno e i tanti sacrifici, grazie dei vostri importanti risultati che tengono alto l’onore e l’orgoglio delle Marche.” Sono le parole che il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha rivolto agli atleti paralimpici e ai tecnici dell’Associazione ANTHROPOS – ASD Polisportiva e Culturale di Civitanova Marche ricevuti martedì in Regione per un sentito riconoscimento dei loro valori sportivi.
Ex impianto di stoccaggio del gas di San Benedetto del Tronto: il capogruppo in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, ribadisce il no alla proroga della Valutazione di impatto ambientale (Via), richiesta da Gas Plus, società proprietaria della struttura. Ed il consigliere lancia un appello ai colleghi pentastellati affinché sostengano con i propri parlametari e con il ministro all'Ambiente, Sergio Costa, la tutela della salute dei cittadini di San Benedetto e la salvaguardia dell'ambiente.
Un giorno davvero triste per l’Università di Urbino che piange la scomparsa di Andrea Camilleri. Il grande scrittore fu protagonista il 15 novembre 2012 di una memorabile giornata che lo vide ricevere la laurea Honoris Causa in Lingue per la didattica, l’editoria, l’impresa nel giorno dell’inaugurazione dell’anno accademico 2012-2013. Con lui una straordinaria Monica Guerritore interpretò dei brani tratti da “Il re di Girgenti”.
Scatta il piano di controlli sull’arenile per la prevenzione ed il contrasto all'abusivismo commerciale su area pubblica e alla contraffazione. Giornata di controlli dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, nel tratto di lungomare compreso tra Cesano e Marzocca. Tolleranza zero nei confronti dei venditori abusivi.
"12 anni per degradarsi, 1 minuto per degradare la spiaggia.” Recita così il messaggio della campagna di comunicazione #spiaggesenzafiltro presentata martedì in Regione e promossa dall’assessorato regionale all’Ambiente, ANCI e ARPAM, con la collaborazione di Marche Tourism- Fondazione Marche Cultura, per sensibilizzare la cittadinanza a non abbandonare sulle spiagge i filtri di sigaretta.
“Di male in peggio, la disastrosa situazione della scuola italiana dovrebbe essere in cima agli interessi del governo, che invece, evidentemente, pensa ad altro. Ai dati sconfortanti dei test Invalsi 2019 (uno studente su 3 ha una conoscenza insufficiente della lingua italiana, quasi la metà è al di sotto della sufficienza in matematica) si aggiunge la carenza di posti in organico."
È singolare come a fasi alterne, sparuti gruppi di “fine intellettuali” che si autodefiniscono movimenti politici, di qualsiasi segno ideologico siano, anche quando rasentano lo zero virgola, pur di conquistarsi quattro righe di notorietà, non trovano di meglio che attaccare le OO.SS., CGIL, CISL, UIL, sui temi di cui non si sono mai interessati.
Il nuovo anno scolastico si sta avvicinando velocemente e i problemi della scuola italiana, ormai da troppi anni, sono gli stessi: organici sottodimensionati, mancato reclutamento del personale docente e A.T.A (persone tecnico e amministrativo), mancanza di Dirigenti Scolastici, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, figure apicali nella scuola dell'autonomia.
Tutela del diritto alla salute e sviluppo delle competenze delle organizzazioni che promuovono i diritti dei pazienti e dei cittadini. Sono questi i temi centrali di un progetto triennale che la Regione Marche e l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica hanno approvato attraverso una convenzione che prevede uno specifico percorso formativo per operatori dei servizi sanitari.
Il MiBAC ha reso noto le assegnazioni 2019 alle Istituzioni dello spettacolo dal vivo. MARCHE TEATRO ha ottenuto un rilevante aumento. Infatti il contributo ministeriale passa da euro a €875.125,00 nel 2018 a €955.447,00 nel 2019 con un + €80.322,00. Questo risultato positivo premia l’attività di produzione e programmazione di MARCHE TEATRO.
«In regione si sta discutendo il nuovo Piano Socio Sanitario e dopo mesi di audizioni non sono ancora pervenute le osservazioni da parte della Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta 2 della provincia di Ancona. Come membro della Commissione Sanità ho preteso che fossero ascoltati centinaia di stakeholders durante l’iter di approvazione della futura programmazione sanitaria della regione, ma da parte degli organismi di rappresentanza dei Comuni nulla si muove».
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinato dal maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato quattro moldavi per furto aggravato in concorso. Si tratta di tre giovani rispettivamente di 19, 20 e 24 anni ed una ragazza di 18 anni, che sono arrivati in vacanza a Senigallia una settimana fa, prendendo in affitto un bilocale nel centro.
E’ finito in archivio, dopo una domenica di sole e di divertimento in spiaggia, il diciottesimo Raduno nazionale dei gemelli, organizzato a Senigallia, sul lungomare Goffredo Mameli. Nell’arco dei tre giorni - la kermesse si era aperta venerdì pomeriggio - si sono ritrovate decine e decine di coppie, grazie anche al meteo più clemente della giornata di domenica 14 luglio.
da Organizzatori
Venerdì 12 luglio, Pietro Bartolo è tornato a farci visita nelle Marche, in un incontro conviviale svoltosi presso il Centro Sociale a Sant’Angelo di Senigallia. E’ stato certamente un motivo di orgoglio e soddisfazione aver avuto di nuovo con noi l’amico Pietro Bartolo questa volta in veste di Parlamentare Europeo.
da Le Marche per Bartolo in Europa
Villa Silvia apre al turismo sanitario e punta verso la Russia. E' stato presentato ieri il nuovo progetto, che si inserisce nell'ambito delle relazioni tra Marche e Russia, promosso da San Nicola Gestione Sanitaria in collaborazione con la Raphael Consulting, società specializzata in servizi medicali rivolti esclusivamente ai cittadini russi e di lingua russa.