counter

12 luglio 2019





...

CONSTATATO CHE l’ondata di maltempo verificatasi nei giorni martedi 9 e mercoledi 10 luglio 2019 che ha colpito le Marche, caratterizzata da abbondanti e copiose piogge, ha provocato ingentissimi danni alle strutture balneari; TENUTO CONTO CHE anche nelle aree interne sono stati segnalati gravissimi danni alle strutture ricettive;


...

Regione e Anci Marche hanno formalmente chiesto un incontro urgente ai ministri dei Trasporti Danilo Toninelli, dei Beni culturali Alberto Bonisoli e dell’Ambiente Sergio Costa sui progetti di barriere acustiche presentati da Rfi (Rete Ferroviaria Italia). La lettera è stata firmata dalla vicepresidente della Regione Anna Casini e dal presidente Anci Marche Maurizio Mangialardi.



...

Concluse le audizioni sul Piano socio-sanitario 2019-2021. Tra i soggetti incontrati dalla Commissione "Sanità" nelle ultime giornate della fase di ascolto anche le tre Autorità indipendenti. Mercoledì ha presentato le proprie osservazioni il Corecom, mentre giovedì mattina è stata la volta del Garante dei diritti e della Commissione regionale Pari Opportunità.


...

Gli agenti della “Volante” nel pomeriggio di mercoledì hanno tratto in arresto un 25enne italiano di origini egiziane, residente in provincia di Ancona, resosi responsabile dei reati di atti persecutori e sequestro di persona commessi nei confronti della compagna, una 21enne anch’essa residente in provincia di Ancona ma domiciliata a Macerata, nonché dei reati di danneggiamento e violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, quest’ultimo commesso in danno dei Poliziotti che erano intervenuti per sedare la lite.


...

 “Ali Marche è vicina alle zone colpite dal maltempo, ai cittadini e agli amministratori, alle imprese e alle attività coinvolte, che sono comunque già al lavoro per ripristinare le proprie attività e per continuare ad erogare servizi di qualità”. A dirlo il Presidente Ali Marche Valerio Lucciarini.




...

Una bufera incredibile si è abbattuta sulle Marche. La situazione è grave e c’è bisogno dell’intervento urgente del governo. Si sono subito resi operativi i parlamentari del Movimento 5 stelle, nello specifico i deputati che fanno parte delle commissioni di riferimento: Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici alla Camera, e Paolo Giuliodori, membro della Commissione Finanze alla Camera.


...

“L’emanazione, nella giornata di mercoledì, dell’ordinanza che ha disposto da parte del Commissario straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini l’approvazione del secondo Piano di interventi per la ricostruzione, la riparazione e il ripristino degli edifici di culto nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016 va accolta con grande favore e soddisfazione."




...

La tromba d'aria che si è scagliata martedì sulla nostra Regione ha colpito numerose località della costa ma anche dell'entroterra e la conta dei danni è solo all'inizio. Tremende le immagini che sono arrivate martedì dall'anconetano e dal maceratese, intento a fronteggiare un maltempo anomalo che ha colpito nel pieno della stagione turistica.


11 luglio 2019


...

Serve la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Marco Pierpaoli segretario generale di Confartigianato Imprese Ancona, Pesaro e Urbino interviene sui gravi danni causati dalla tempesta che ha colpito tutta la costa in particolare la riviera di Sirolo e Numana.



...

Remedia – Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile di tutti i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), delle pile e accumulatori esausti – segnala che nel corso del 2018 nelle Marche ha raccolto 2.973 tonnellate di RAEE domestici con un incremento del 52% rispetto all’anno precedente.



...

Con la legge regionale del 15 maggio 2019 n. 12 è stato tolto il requisito dei 5 anni di esperienza per poter essere nominati segretario generale, solo ai dirigenti regionali. Appena approvata la legge, la dirigente regionale Maria Rosa Zampa, che i 5 anni di esperienza non li ha, veniva nominata Segretario generale del Consiglio regionale.





...

"Avviare immediatamente la procedura per l’attuazione del “Piano Annuale del Telelavoro” in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, anche attraverso il confronto con i sindacati, al fine di realizzare l’obiettivo minimo del 10% del personale regionale".




...

“Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il commissario straordinario Piero Farabollini.


...

“Questa terribile ondata di maltempo ha messo in ginocchio le Marche e molti operatori del settore del turismo. La Regione intervenga subito senza indugi ed il Presidente Ceriscioli riferisca in aula su quanto accaduto e su cosa si intende fare” ; così dichiara il Consigliere Regionale Mirco Carloni che raccoglie le preoccupazioni degli operatori del settore turistico marchigiano.


...

Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha incontrato martedì i rappresentanti sindacali della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale( FIMMG) e ha ribadito con forza la volontà di continuare il rapporto proficuo di stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) e con il loro rappresentanti sindacali.