counter

11 luglio 2019


...

Serve la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Marco Pierpaoli segretario generale di Confartigianato Imprese Ancona, Pesaro e Urbino interviene sui gravi danni causati dalla tempesta che ha colpito tutta la costa in particolare la riviera di Sirolo e Numana.



...

Remedia – Consorzio nazionale per la gestione eco-sostenibile di tutti i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), delle pile e accumulatori esausti – segnala che nel corso del 2018 nelle Marche ha raccolto 2.973 tonnellate di RAEE domestici con un incremento del 52% rispetto all’anno precedente.



...

Con la legge regionale del 15 maggio 2019 n. 12 è stato tolto il requisito dei 5 anni di esperienza per poter essere nominati segretario generale, solo ai dirigenti regionali. Appena approvata la legge, la dirigente regionale Maria Rosa Zampa, che i 5 anni di esperienza non li ha, veniva nominata Segretario generale del Consiglio regionale.





...

"Avviare immediatamente la procedura per l’attuazione del “Piano Annuale del Telelavoro” in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa nazionale, anche attraverso il confronto con i sindacati, al fine di realizzare l’obiettivo minimo del 10% del personale regionale".




...

“Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il commissario straordinario Piero Farabollini.


...

“Questa terribile ondata di maltempo ha messo in ginocchio le Marche e molti operatori del settore del turismo. La Regione intervenga subito senza indugi ed il Presidente Ceriscioli riferisca in aula su quanto accaduto e su cosa si intende fare” ; così dichiara il Consigliere Regionale Mirco Carloni che raccoglie le preoccupazioni degli operatori del settore turistico marchigiano.


...

Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha incontrato martedì i rappresentanti sindacali della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale( FIMMG) e ha ribadito con forza la volontà di continuare il rapporto proficuo di stretta collaborazione con i Medici di Medicina Generale (MMG) e con il loro rappresentanti sindacali.






...

A seguito dell'ondata di maltempo abbattutasi sulle Marche nelle ultime ore, si sono registrati ingenti danni a tutti i settori produttivi e ricettivi, da quello balneare con attrezzature e stabilimenti seriamente colpiti dal meteo, con danni che comprometteranno ulteriormente la già fiacca stagione estiva, all'agricoltura con campagne devastate, capannoni e serre distrutti e intere colture spazzate via.


...

Presente martedì a Roma alla conferenza dei servizi per le barriere Rfi progettate per Marotta, insieme ai Sindaci dei Comuni interessati, il Consigliere regionale Enzo Giancarli, vice Presidente ALI (Autonomie Locali Marche) Marche Sul tema proprio il vice Presidente Ali Marche presentò per primo, lo scorso gennaio, un’interrogazione all’Assemblea Legislativa delle Marche.




10 luglio 2019





...

La mattina di martedì 9 luglio un gruppo assistito dall'associazione Le Opere del Padre ha fatto visita alle Grotte di Frasassi. Madrina dell'iniziativa Claudia Koll, che nel 2005 fonda la onlus per dare sostegno alle persone più bisognose.



...

Con la consegna da parte del Presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi del documento preparato da Anci Marche e Regione Marche e sottoscritto da tutti i sindaci del territorio al dott. Danilo Scerbo, Direttore della Direzione Generale per lo sviluppo del territorio presso il Dipartimento per le Infrastrutture, Sistemi informati e Statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è concluso l’incontro a Roma sul presente e soprattutto sul futuro delle barriere antirumore che riguardano 400mila cittadini che vivono sulla costa marchigiana.


...

Si svolgeranno dal 15 al 20 luglio prossimo a Camerino i “Campionati europei universitari di tennistavolo 2019”, evento che vede la partecipazione di 15 nazioni europee, 21 squadre maschili e 11 femminili, circa 200 arrivi tra atleti, accompagnatori e componenti delle varie rappresentanze europee e un ricco calendario di manifestazioni sportive collaterali.





...

“Il più sentito ringraziamento ai marchigiani che con i loro soldi hanno determinato le condizioni per il salvataggio di Aerdorica. Ora aspettiamo i fatti di chi governa questa Regione e del management societario per invertire un trend di decrescita, abbandono e incertezza”.


9 luglio 2019

...

Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Recanati, nel corso di sopralluoghi finalizzati al controllo e monitoraggio ambientale lungo l'asta fluviale del fiume Musone, hanno rinvenuto la presenza di diverse opere edilizie alcune ancora in corso di costruzione su proprietà privata e realizzate in aree soggette a tutela paesaggistica ed a rischio esondazione molto elevato R4.