Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Recanati, nel corso di sopralluoghi finalizzati al controllo e monitoraggio ambientale lungo l'asta fluviale del fiume Musone, hanno rinvenuto la presenza di diverse opere edilizie alcune ancora in corso di costruzione su proprietà privata e realizzate in aree soggette a tutela paesaggistica ed a rischio esondazione molto elevato R4.
Soddisfazione solo parziale per l'Unione Nazionale Consumatori, dopo il provvedimento del Tribunale di Ancona che ha accolto 600 richieste di costituzione di parti civili nel processo per il crack Banca Marche ma ha lasciato fuori l'associazione dei consumatori.
Nuova tappa verso il processo per il crack di Banca Marche. Lunedì, nel corso della terza udienza tenutasi presso il Tribunale di Ancona, il giudice Francesca Grassi ha accolto 600 richieste di ammissione come parti civili al processo ad accezione di sette soggetti. Tra questi i due "grandi" esclusi sono l'Unione Nazionale Consumatori e il Comune di Jesi.
A pochi giorni dal grido di allarme lanciato da Assipan-Confcommercio e Assopanificatori con cui si è evidenziata la drastica diminuzione del consumo di pane in Italia, la Regione Marche ha emanato la legge regionale 27 giugno 2019 n. 37 “Disposizioni in materia di produzione e vendita di pane e loro valorizzazione” (BUR del 4 luglio 2019).
"Tre inaugurazioni segno di investimenti importanti, alcuni organizzativi come il percorso clinico del tumore ovarico illustrato dal prof. Pelagalli: iniziativa di grandissima qualità come un modo d'assistere e servire la donna straordinario da tutti i punti di vista grazie ad una presa in carico vera."
Diego Mingarelli, già presidente di Piccola Industria Marche e Vice Presidente nazionale con delega alla resilienza è stato nominato Vice-Chairs del Entrepreneurship & SME Committee di Business Europe, ovvero la principale federazione dell’industria a livello europeo che ha il compito di garantire che gli interessi delle imprese siano rappresentati e difesi di fronte alle Istituzioni europee.
Volley: gli azzurri al lavoro all'Eurosuole Forum, date e orari degli allenamenti aperti al pubblico
La Nazionale italiana di volley è a Civitanova Marche: è iniziato domenica, con due allenamenti di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, il primo storico collegiale degli azzurri del ct Blengini all’Eurosuole Forum. Fino al 15 luglio per la prima parte del ritiro e dal 18 luglio in poi per la seconda, Juantorena, Balaso, Anzani e compagni lavoreranno nel palasport che ospita le gare dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova.
I Sindaci dei comuni marchigiani derivanti da fusione chiedono al Governo il rispetto degli impegni previsti dalla legge. Nella giornata di venerdì 5 luglio presso la civica residenza di Trecastelli si sono riuniti Sindaci ed Assessori in rappresentanza dei Comuni di Colli al Metauro, Terre Roveresche, Sassocorvaro, Auditore e Vallefoglia.
da Comune di Colli al Metauro
I Poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona e del Commissariato di Senigallia, coadiuvati dalle Unità Cinofile Antidroga della Polizia di Stato, nelle prime ore della mattinata di sabato hanno arrestato un operaio albanese (S.M., classe ’73) trovato in possesso di quasi 150 grammi di cocaina purissima, ancora da tagliare, e circa 8.000 euro in contanti, sicuro provento della fiorente attività di spaccio.
Continua in maniera incessante il contrasto della Polizia di Macerata contro ogni forma di illegalità che si registri nella provincia: il Questore, Antonio Pignataro, aveva promesso, sin dall’inizio del suo mandato che avrebbe combattuto contro ogni forma di illegalità, contro la droga in primis ma anche contro ogni forma di reato che desta particolare allarme sociale e porta danni e disperazione nelle famiglie, come la ludopatia e il gioco d’azzardo.
Nel pomeriggio di giovedì, è stata segnalata una Golf di colore nero con a bordo due persone che tentavano la truffa "dello specchietto", simulando che la loro auto si sia toccata con quella della vittima, spesso condotta da una donna. Dei tentativi, uno è andato a buon fine a Morrovalle.
Conto alla rovescia per il ritiro della Nazionale a Civitanova Marche. Nel pomeriggio di giovedì il ct Gianlorenzo Blengini ha comunicato la lista dei 15 atleti che si raduneranno nella serata del 6 luglio a Civitanova Marche, per la prima parte (fino al 15 luglio) del collegiale.
“Possiedo un’auto elettrica e vi posso garantire che passare nel Parco naturale del San Bartolo con questa tipologia di vettura ti dà la sensazione di avere un rapporto diverso con le cose che ti circondano e questa esperienza rappresenta il primo significativo termine del titolo del convegno: empatia."
Nella giornata di Venerdì 5 Luglio presso la civica residenza di Trecastelli si sono riuniti Sindaci ed Assessori in rappresentanza dei Comuni di Colli al Metauro, Terre Roveresche, Sassocorvaro Auditore e Vallefoglia. Aderivano all’incontro anche i Comuni di Fiastra e Valfornace.
“I disagi per i lavoratori e per i turisti non più sostenibili. L’incidente stradale del 3 luglio, nella tratta sud fra Pedaso e San Benedetto del Tronto, ha generato l’ennesimo blocco del traffico. È necessario intervenire sulla Società Autostrade per attuare misure straordinarie a tutela della pubblica e privata incolumità”.
A quattro anni dall’approvazione della legge sugli ecoreati, nelle Marche continua l’attacco di ecocriminali ed ecomafiosi nei confronti dell’ambiente. A parlar chiaro sono anche quest’anno i dati di Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia raccolti da Legambiente nel suo report annuale dedicato alle illegalità ambientali.