counter

7 luglio 2019

6 luglio 2019













5 luglio 2019


...

“I disagi per i lavoratori e per i turisti non più sostenibili. L’incidente stradale del 3 luglio, nella tratta sud fra Pedaso e San Benedetto del Tronto, ha generato l’ennesimo blocco del traffico. È necessario intervenire sulla Società Autostrade per attuare misure straordinarie a tutela della pubblica e privata incolumità”.


...

A quattro anni dall’approvazione della legge sugli ecoreati, nelle Marche continua l’attacco di ecocriminali ed ecomafiosi nei confronti dell’ambiente. A parlar chiaro sono anche quest’anno i dati di Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia raccolti da Legambiente nel suo report annuale dedicato alle illegalità ambientali.


...

Una forte esplosione per far brillare in piena notte, verso le ore 4, un pacco sospetto lasciato lungo via le Mosse, non distante dalla casa di riposo. Il boato, scaturito con l'intervento degli artificieri dei Carabinieri di Ancona, ha provocato paura fra gli abitanti di quella zona residenziale.


...

Continuano i servizi della Questura di Macerata tesi al rintraccio di cittadini extracomunitari clandestini e privi del titolo di soggiorno, così come disposto dal Questore Antonio Pignataro, ciò anche al fine di prevenire i reati connessi all’immigrazione clandestina, garantendo nel contempo la sicurezza dei cittadini.


...

Scoperto un complesso sistema di frode posto in essere da una società calcistica della Vallesina attraverso la fittizia corresponsione di compensi sportivi e la contestuale annotazione in contabilità di elementi passivi indeducibili per oltre 2 milioni di euro.



...

Il Festival della Soft economy di Treia che fa da preludio al Seminario estivo di Symbola, ha visto protagonista il Consiglio regionale delle Marche. Nel corso della giornata conclusiva (giovedì 4 luglio) è stata presentata la ricerca sul progetto “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino marchigiano dopo il sisma del 2016”, ideato proprio dal Consiglio regionale, realizzato in collaborazione con le quattro Università marchigiane.



...

Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.


...

Il Comune di Tolentino, in collaborazione con l'Informagiovani, promuove la campagna nazionale 'Gelato Sospeso' ideata dall'associazione “I Diritti Civili nel 2000, Salvamamme Salvabebè" di Roma e giunta alla 5° edizione.




4 luglio 2019



...

Via libera alla legge regionale che detta regole chiare ed uniformi per l’accesso dei cani da compagnia nelle spiagge del litorale marchigiano. Il voto favorevole dell’Aula del Consiglio regionale, dopo che la proposta aveva avuto il beneplacito della Commissione Ambiente, ne sancisce la prossima entrata in vigore.





...

Scende dal treno a Pesaro e si accorge di aver dimenticato a bordo la giacca con il portafoglio contenente 300 euro, che sparisce prima che il convoglio arrivi alla stazione di Ancona. A rubarlo una signora di 80 anni, denunciata dalla Polfer.