Via libera alla legge regionale che detta regole chiare ed uniformi per l’accesso dei cani da compagnia nelle spiagge del litorale marchigiano. Il voto favorevole dell’Aula del Consiglio regionale, dopo che la proposta aveva avuto il beneplacito della Commissione Ambiente, ne sancisce la prossima entrata in vigore.
da Andrea Biancani
Un abbraccio a David Sassoli che è il nuovo Presidente del Parlamento Europeo. Congratulazioni di cuore da tutto il Pd delle Marche. In Europa è stata l’unica vittoria per l’Italia, grazie al Pd e ai Socialisti & Democratici. Invece sul resto, per colpa del governo Lega e M5S, il nostro Paese è sempre più debole e isolato in UE.
da Giovanni Gostoli
“Congratulazioni a David Sassoli, un amico, molto legato alla nostra regione, che ha già svolto in questi anni un ottimo lavoro nel Parlamento europeo, mantenendo sempre costanti i rapporti con il territorio marchigiano. E’ l’unico italiano a ricoprire un incarico prestigioso in Europa e sono convinto che saprà svolgere il ruolo di Presidente in modo eccellente, guidando il Parlamento ad affrontare le sfide più importanti che oggi ha già evidenziato: cambiamento climatico, disuaglianze sociali, diritti e pari opportunità”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
La Regione Marche sarà presente all’Ischia Film Festival attraverso iniziative di particolare rilievo. Innanzitutto la presentazione del Cluster Marche Cinema, promosso e gestito da Fondazione Marche Cultura- Marche Film Commission con il sostegno della Regione Marche, la collaborazione della startup Expirit e di CNA Cinefood.
dalla Regione Marche
Dove vanno le Marche? E soprattutto dove vanno le famiglie marchigiane? È per rispondere a queste e ad altre domande che il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche ha deciso di realizzare un progetto di ricerca, “La Famiglia nelle Marche tra crisi e mutamenti, esperienze e differenze territoriali nella scelta riproduttiva dei Marchigiani”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Dipartimento di Economia, Società, Politica.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
Nelle ultime settimane, nella zona, si sono intensificati i furti di motocicli e biciclette, queste ultime rubate dai garage facendo fessure con cacciavite o trapano. Così anche l'attenzione dei Carabinieri verso i mezzi a due ruote in circolazione, al fine di contrastare i furti.
di Cristina Carnevali
Le scriventi Segreterie Regionali FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – FAISA CISAL -UGL, sono con la presente a comunicare che dal 1 settembre 2019 le fermate che non saranno a norma, provviste di segnaletica verticale, non potranno più essere effettuate perché in palese contrasto con codice della strada ed il suo regolamento attuativo.
Si chiamano “progetti integrati di filiera”, si traducono con “aggregazioni tra produttori di biomassa forestale”. Sono gli investimenti sostenuti dal Programma di sviluppo rurale Marche 2014-2020 che destina 10,8 milioni di euro per promuovere la valorizzazione economica dei boschi e delle foreste regionali.
dalla Regione Marche
"Quando in un canile ci sono dieci cani affamati e si buttano nove ossi, il problema non tarderà ad emergere e, prima o poi, si vedranno le zanne". Ha utilizzato questa metafora, Peppino Giorgini, nel commentare le delucidazioni della Regione in merito alla gestione delle macerie del sisma.
Peppino Giorgini
La pallanuoto della Cosma Vela Ancona è stata premiata martedì mattina in Regione. La squadra femminile della società più antica del capoluogo (1902) ha conquistato meno di una settimana fa la promozione nella massima serie, un risultato storico per la società dorica, per la città e per tutto il movimento pallanuotistico marchigiano, mai giunto così in alto.
da Vela Nuoto Ancona
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali dei Nuclei CITES di Ancona e Fermo e della stazione forestale di San Benedetto del Tronto, hanno eseguito un operazione che ha portato al sequestro di 13 cuccioli di razza Bouledogue francese, appena importati dall'estero da due trafficanti pregiudicati residenti rispettivamente nei comuni di Acquaviva Picena (AP) e Corropoli (TE).
di Redazione
“Sosteniamo la forza e la passione con cui le donne si impegnano in politica e incoraggiamo questo impegno per far crescere la cultura della rappresentanza di genere”. È quanto ha affermato l’assessora alle Pari Opportunità, Manuela Bora che, a Palazzo Leopardi, ha ricevuto una delegazione delle neo sindache marchigiane, elette in occasione dell’ultima tornata elettorale.
dalla Regione Marche
“Stop alle cassette di polistirolo in mare”, il capogruppo in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, ha firmato la petizione lanciata da Legambiente San Benedetto del Tronto. La raccolta firme dell’associazione ambientalista punta a bandire l’utilizzo dei contenitori monouso realizzati nel materiale plastico altamente inquinante, in particolare da parte dei pescatori.
da Fabio Urbinati
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato padre e figlio, di 45 e 19 anni, rumeni, il primo autotrasportatore, responsabili in concorso tra loro di furto aggravato. I due sono stati bloccati nel Centro Ambiente della RIECO a Montemarciano, mentre stavano rubando delle batterie esauste e copertoni di autocarri usati.
di Giulia Mancinelli
Dopo tanta incertezza è arrivata un po’ di chiarezza e, in netto ritardo, rispetto alle aspettative della piazza, è finalmente arrivato il momento del “pronti, via!”. Si aspettava la fatidica data del 1 luglio, che rappresentava l’inizio formale della nuova stagione e così è stato, ma ancora la Jesina ha l’aspetto di un cantiere aperto.
di Giancarlo Esposto
All’interno della XIX Conferenza Nazionale dei Piccoli Comuni alla quale parteciperà anche il nuovo coordinamento regionale eletto lo scorso 20 giugno ad Ancona che ha designato Augusto Curti quale coordinatore regionale, si terrà la riunione della Conferenza dei Presidenti delle ANCI Regionali che all’ordine del giorno prevede le Comunicazioni del Coordinatore Nazionali di Presidenti delle Anci regionali in ordine all’Assemblea Congressuale ANCI in programma ad Arezzo dal 19 al 21 novembre 2019.
da Anci Marche
A Jesi inaugurati i locali, così ribattezzati, al primo piano della stazione Fs, assegnati da Rfi in comodato d'uso gratuito a CSV Marche, Croce rossa, associazione musicale Valvolare e Daniela Cesarini onlus: 300 mq di spazi, rimasti a lungo vuoti e inutilizzati, rivivranno con un doposcuola, attività musicali per i giovani, progetti di integrazione e sostegno sociale, lo sportello territoriale del Centro servizi per il volontariato. Con un convegno pomeridiano alla Fondazione Colocci, segnato l'avvio del festival "VolontarJa 19 - La comunità che cura" promosso dal Comune di Jesi con il Coordinamento associazioni Ats 9.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche