Il Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia, Assessore, Consigliere Comunali, Donne dell'Associazionismo insieme a tante donne della città rivendicano la superiorità morale rispetto ai coraggiosi eroi della tastiera che in queste ore vomitano odio orgogliosamente esibito sui social.
Sì è svolta venerdì 28 giugno la tradizionale cena di fine/inizio "anno" del Cagliari Club "Marche RossoBlu", per salutare la stagione calcistica appena conclusa e inaugurare quella 2019/2020 in compagnia e in amicizia, due costanti che hanno da sempre caratterizzato il club fin dalla sua nascita nel 2014 (oltre, ovviamente, alla passione per la squadra rossoblù).
Da Cagliari Club "Marche RossoBlu"
Non potevano mancare le modifiche in extremis ad uno dei nuovi obblighi del Fisco digitale che partiranno nel 2019. Lo scontrino elettronico che prenderà il via dal 1° luglio per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro non sarà oggetto di proroga, questo è almeno l’orientamento attuale.
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
312 persone identificate, 96 bagagli, 87 treni e 40 stazioni controllati, impiegati 94 operatori: è questo il bilancio delle attività svolte nei giorni 26 e 27 giugno dal personale della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo di Ancona nell’ambito dei controlli straordinari disposti dal Servizio di Polizia Ferroviaria su scala internazionale.
L’assessore all’ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto Andrea Traini ha ritirato a Praia a Mare (Cosenza) la dodicesima bandiera verde che la città ottiene come spiaggia a misura di bambino, riconoscimento assegnato dall’Associazione dei pediatri guidata dal prof. Italo Farnetani.
Raggiungere comodamente le splendide spiagge della Baia di Portonovo, autentica perla delle coste marchigiane, nel più totale rispetto dell’ambiente, lasciando a casa l’auto evitando traffico e stress da parcheggio, con tempi e costi sicuramente vantaggiosi. Sarà possibile, da sabato 6 luglio al 15 settembre, con ConeroLink, il nuovo servizio green di Trenitalia Marche e Atma, che prevede un’unica soluzione di viaggio treno+bus per raggiungere le spiagge e le cristalline acque di Portonovo.
Fronteggiare fenomeni di precoce abbandono scolastico e formativo e sostenere i ragazzi nel loro percorso verso il mondo del lavoro. E’ quanto si propone l’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Marche con l’Avviso appena pubblicato per la presentazione di progetti territoriali di orientamento.
Favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa che nasce per soddisfare un interesse generale delle comunità locali. È l’obiettivo del bando Coopstartup “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e da Coopfond, che è stato presentato venerdì mattina da Legacoop Marche nel Parlamentino della Camera di Commercio delle Marche ad Ancona.
Jiri Kovar vestirà anche nella prossima stagione la maglia della Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore italiano, classe 1989 per 202 centimetri di altezza, ha firmato un accordo annuale che lo legherà ancora al Club cuciniero nel 2019-20: sarà il nono anno di fila in biancorosso, diventando così di fatto il veterano della squadra.
“Abbiamo preso atto che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo sbloccacantieri questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case”.
L'intervento del Presidente della IV Commissione regionale Sanità Fabrizio Volpini non ci stupisce – afferma il Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale Sandro Zaffiri - in quanto conferma la drammaticità della situazione del personale nell'Ospedale di Senigallia e non solo che anche noi avevamo evidenziato a seguito della recente visita al nosocomio.
A Recanati, i Carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la corte di appello di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un cittadino nigeriano 47enne, residente in città, in quanto deve espiare 2 anni, 6 mesi e 9 giorni nove reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici.
Oltre 650 chilometri di grandi vie, 110 km di itinerari storici e culturali, 440 km di sentieri escursionistici. Sono solo una parte delle innumerevoli proposte del nuovo sito web della Regione ViviMarche (https://vivi.marche.it) presentato giovedì a palazzo Raffaello dall’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti.
Un’altra promessa mantenuta da questo governo: grazie al Decreto Crescita, finalmente è stato istituito il fondo da un miliardo e mezzo di euro per indennizzare i risparmiatori coinvolti dai crac bancari, che si sono verificati anche nel nostro territorio con la triste vicenda di Banca Marche.
da Movimento 5 stelle
«Presidente Ceriscioli, cosa sta succedendo attorno allo smaltimento delle macerie del terremoto?». Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri, Peppino Giorgini e Romina Pergolesi, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, presentano un'interrogazione a risposta immediata per fare doverosa chiarezza sul tema, anche alla luce del recente arresto, da parte della Guardia di Finanza, di un dipendente della Regione Marche, incaricato dell’istruttoria tecnica della gestione delle macerie relative al sisma 2016, con accuse, ovviamente da accertare, quali “corruzione e rivelazione di segreti di ufficio”. Martedì 2 luglio, in Assemblea Legislativa, le risposte.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Quando abbiamo costituito il Comitato “Le Marche per Bartolo” lo abbiamo fatto per sostenere la candidatura di Pietro Bartolo al Parlamento Europeo, per riaffermare il primato della dignità umana e la necessita di riconoscere i diritti di coloro che fuggono dalle guerre, dalle persecuzioni e dalla fame.
da Le Marche per Bartolo in Europa