IN EVIDENZA
Nel primo pomeriggio di mercoledì alle 14 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in località S. Elena di Serra S.Quirico per un soccorso a persona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Insulti a sfondo razzista ai Giardini di Montemarciano, nel mirino una ragazzina che è scoppiata in lacrime.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Un percorso convenzionato per poter garantire alle pazienti marchigiane il miglior livello di terapia chirurgica e medica per prestazioni ginecologiche di alta complessità restando nelle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Basta sparare sui pianisti che compongono faticosamente il nuovo arrangiamento di una partitura scritta male e finora suonata ancora peggio. Parlare di assenze imperdonabili e strategia dell’abbandono fa guadagnare qualche applauso di piazza o un paio di likes, ma è irrispettoso dell’impegno costante e fattivo che il Governo e il Parlamento stanno mettendo nella ricostruzione”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Con riferimento a quanto diffuso attraverso i canali social da due persone con disabilità, la società Aeroporto G. Marconi di Bologna, nel ribadire la sua politica di attenzione a tutti i passeggeri, senza distinzioni o discriminazioni di alcun genere, è loro umanamente vicina e profondamente dispiaciuta per l’esperienza personale vissuta.
da Aeroporto di Bologna
Enrico Ruggeri e Natasha Stefanenko apriranno domani le serate finali della 30° edizione di Musicultura in diretta su Rai Radio 1, con la partnership di Rai3 Rainews 24, e Tgr. Attesi sul suggestivo palcoscenico del Festival la PFM il Quinteto Astor Piazzolla, i Coma Cose e Giordano Bruno Guerri.
www.musicultura.it
Gli è stato negato il volo per ben due volte in due giorni. Protagoniste loro malgrado della vicenda, Chiara ed Elena Paolini, due sorelle disabili senigalliesi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito della quotidiana attività di polizia economico-finanziaria posta in essere dalla Guardia di Finanza a tutela delle entrate pubbliche, i finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno hanno scoperto e segnalato complessivamente, alle Procure della Repubblica di Ascoli e Fermo, 25 rappresentanti legali di strutture turistiche ubicate sulla costa picena.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
L’industria manifatturiera è vitale per l’economia delle Marche. A confermare il grande contributo che il manifatturiero dà alla regione e, più in generale, al Paese, sono gli ultimi dati Movimprese, secondo cui, sul territorio, sono 18.785 le imprese dell’industria manifatturiera attive nel primo trimestre 2019, il 3,9% del totale nazionale.
dagli Organizzatori
Il solstizio d’estate da trascorrere insieme a “Buonasera Marche Show”, il talk show itinerante che questa volta fa tappa a Senigallia con un’edizione speciale: RaccontiAmo le Marche. Una serata in cui si parlerà di Turismo, ma anche delle eccellenze di questa regione dai mille volti e dalle infinite bellezze.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un intervento sperimentale che prevede la realizzazione di 40 percorsi integrati di addestramento e/o riqualificazione, con il coinvolgimento attivo delle imprese artigiane, nell’ambito delle Botteghe Scuola. Il provvedimento è stato approvato dalla giunta, su proposta dell’assessore al Lavoro, Formazione e Istruzione Loretta Bravi, con uno stanziamento complessivo di 652mila euro di risorse del Fondo sociale europeo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Re-fiber Unicam: il progetto ha l’obiettivo di ricavare fibra alimentare, fibra alimentare prebiotica, polifenoli, sali minerali e vitamine dagli scarti organici delle aziende biologiche locali attraverso un processo di lavorazione. Il prodotto ottenuto va utilizzato come integratore alimentare e addizionato ad alimenti come yogurt, farine, succhi di frutta e anche birre artigianali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
118 lavori scientifici presentati da oltre 600 autori provenienti da tutto il mondo per confrontarsi alla Mole Vanvitelliana di Ancona sulle nuove tecnologie in un doppio appuntamento organizzato dall’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nella mattinata di mercoledì gli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto sono intervenuti con il mezzo nautico per recuperare una tartaruga marina avvistata dal personale in servizio presso il Circolo Nautico Sambenedettese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Martedì mattina il Senatore Mauro Coltorti, Presidente dell’8a Commissione, Lavori pubblici e comunicazioni, insieme alla deputata Rachele Silvestri della 10a Commissione, Attività produttive, hanno avuto un proficuo incontro al CIPE, il Comitato interministeriale per la programmazione economica.
dagli Organizzatori
“Da anni sentiamo parlare della Pedemontana Marche-Abruzzo-Molise, un’infrastruttura strategica oggetto di numerosi accordi e intese tra Stato, Regioni e Province interessate. La sua realizzazione, per cui sono state stanziate già risorse importanti, è completata solo per alcuni lotti ma ad oggi non è stata ancora completata nella sua interezza”, dichiara Giorgio Fede, senatore pentastellato in Commissione Infrastrutture e trasporti.
da Movimento 5 stelle
Nel primo pomeriggio di oggi, verso le 14.15 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Fossombrone per domare un incendio scoppiato all'interno di un garage.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sala gremita ieri (19 giugno 2019) alla Settimana Europea dell’Energia, il più grande evento nella capitale belga in questo settore, per la presentazione dei progetti EMPOWERING (www.empowering-project.eu) finanziato dal programma Horizon2020 e LIFE SEC ADAPT, coordinati da SVIM Sviluppo Marche.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
Tragico incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la strada provinciale Flaminia, nel territorio comunale di Cagli all'altezza della frazione di Smirra.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Si è tenuto martedì mattina nella sala conferenze del See Port Hotel il workshop organizzato da SVIM dal titolo “Cambiamenti Climatici, strategie di contrasto e adattamento nelle Marche e in Istria”.
da SVIM Società di Sviluppo Marche
www.svim.eu
Perde il controllo dell'auto, va contro una vettura parcheggiata a lato della strada e finisce per ribaltarsi su un fianco in mezzo alla carreggiata: pauroso incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, martedì pomeriggio a Falconara, lungo la Flaminia.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Marche potrebbero essere la nuova Toscana. Ad affermarlo e scriverlo è Annabelle Williams in un suo recente articolo per il Times inglese.
www.pdmarche.net
“Abbiamo convocato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un tavolo tecnico in cui hanno partecipato FS, Mercitalia, funzionari del Ministero Infrastrutture e Trasporti e del Ministero dell’Ambiente, per affrontare la questione delle Barriere antirumore”, commentano i senatori Giorgio Fede e Mauro Coltorti, in commissione MIT del Senato.
da Movimento 5 stelle
La proposta di nuovo Piano socio-sanitario regionale al centro dei lavori della commissione “Sanità” che ha incontrato il Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli. “Un utile momento di confronto - sottolinea il Presidente della quarta commissione, Fabrizio Volpini (Pd) – quello di martedì con Ceriscioli che ci ha invitato ad accelerare l'esame del nuovo piano per riuscire ad arrivare prima della pausa estiva all'approvazione definitiva”.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La questione delle macerie del sisma finisce in consiglio regionale grazie ad un'interrogazione del capogruppo Elena Leonardi, di Fratelli d'Italia, la quale esordisce ricordando il decreto Legislativo 189 relativo al sisma il quale stabilisce che il Piano per la gestione delle macerie è redatto anche allo scopo di limitare il volume dei rifiuti, recuperando i materiali che possono essere utilmente impiegati come nuova materia prima da mettere a disposizione per la ricostruzione conseguente ai danni causati dagli eventi sismici del 2016. L
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
Candidatura delle Grotte di Frasassi a patrimonio dell'UNESCO, in un'interrogazione il consigliere Enzo Giancarli chiede a che punto sia l'iter per proporre l'iscrizione del sito ipogeo a patrimonio mondiale culturale e naturale.
www.pdmarche.net
“Voi marchigiani siete davvero una razza che non si arrende mai”. L’evergreen Maurizia Cacciatori, storica capitana della nazionale azzurra ed attuale opinionista Dazn, non ha dubbi ed elogia le Marche. Un’intervista a tutto campo, partendo da Jesi e dalle Marche fino ad arrivare a un giudizio sulla nazionale italiana e sui campionati di alcuni club marchigiani come Lube e Lardini.
da Daniele Bartocci
Record del mondo per Giacomo Pieri. Il Cagliese ha scalando per la 43esima volta consecutiva il Monte Petrano. In serata è prevista la conclusione dell'impresa, con 45 scalate complessive e il compimento del quarto Everesting.
di Simone Giacomucci
redazione@vivereurbino.it
Dopo i ritardi causati dalle tensioni della maggioranza Lega e M5S, a seguito delle elezioni europee e amministrative, l’iter parlamentare del decreto “sblocca cantieri” sembra essere giunto al termine. Alla Camera dei deputati è stata posta la questione di fiducia per blindare il testo del Senato. In questo modo non sarà possibile modificare e discutere ulteriormente il decreto. Tanto meno accogliere altri emendamenti utili in particolare per la ricostruzione post-terremoto.
www.pdmarche.net
Il 20 Giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato ed è un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo, ponendo attenzione sulla condizione dei richiedenti protezione internazionale e rifugiati, le loro modalità di accoglienza e il loro percorso nei nostri territori.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Al fianco dei piccoli commercianti fanesi e del resto della regione. Il consigliere Talè ha depositato una mozione con la quale impegna la giunta a promuovere misure utili ad arginare il preoccupante fenomeno della chiusura dei piccoli esercizi commerciali delle città e dei paesi, valutando la possibilità di una riduzione dell'Irap a carico degli stessi e l'attivazione di un tavolo di concertazione regionale che comprenda gli enti locali, i rappresentanti dei consumatori, le confederazioni dei commercianti e le organizzazioni sindacali.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Vania Goffi, nome noto alle cronache giudiziarie, è stata arrestata a Pattaya, in Thailandia, da agenti dell'Interpol di Roma e della Crime Suppression Division della Royal Thai, insieme a Francesco Galdelli, ritenuto suo complice.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarebbe dunque morto per annegamento. È questo quanto emerge da una prima analisi dell’autopsia, ma si parla di una “sofferta asfissia” per l’uomo rinvenuto cadavere sul fiume Esino a Falconara. Resta ancona il giallo sull’identità
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Traffico in tilt sulla variante alla statale 16 a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un furgone e un tir che trasportava benzina.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni