Il Commissario Tecnico della Nazionale Maschile Gianlorenzo Blengini ha diramato la lista dei 25 giocatori che disputeranno la Volleyball Nations League 2019. Dagli iniziali 30 giocatori comunicati il 30 aprile scorso, il CT ha scelto i definitivi 25 che prenderanno parte al torneo. in base ai regolamenti FIVB. Per ogni week end di gara, poi, il CT sceglierà 14 atleti. Confermata la presenza dei freschi campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova: il libero Fabio Balaso e l’opposto Diego Cantagalli.
Altre 218 famiglie che avevano fatto richiesta nel 2018 dei voucher per gli asili nido e per i centri d’infanzia e che non erano state ammesse al finanziamento, riceveranno comunque il contributo. Martedì mattina su proposta dell’assessore all’Istruzione Loretta Bravi la giunta ha approvato l’assegnazione di 430mila euro di risorse aggiuntive per lo scorrimento della graduatoria 2018/2019 nella quale sono già rientrate 515 famiglie per una assegnazione complessiva di un milione di euro.
Un grande grazie per aver compiuto l’impresa, portando le Marche del volley sul tetto non solo d’Italia, ma anche d’Europa. A nome di tutti i marchigiani, oggi a Palazzo Raffaello, il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha voluto ringraziare i giocatori, l’allenatore, lo staff e la società della Lube Civitanova che nel giro di cinque giorni hanno conquistato la straordinaria doppietta Scudetto-Champions League.
Nell’ambito di un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio disposto dal Questore di Macerata Dott. Antonio PIGNATARO, per il contrasto ai fenomeni connessi al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, la scorsa notte sono stati effettuati in città servizi mirati con l’impiego di più pattuglie. Durante i servizi, in particolare, sono state sottoposte a controllo le aree maggiormente a rischio e i locali più frequentati dai giovani, dove e’ più probabile la presenza di soggetti dediti allo spaccio di droga.
In conferenza stampa i sindacati di categoria FILT CGIL -FIT CISL-UILTRASPORTI hanno annunciato di aver ricevuto dal presidente della Regione disponibilità al confronto per il 3 giugno dopo l'annunciata mobilitazione di martedì 21 maggio sulla vertenza Alitalia.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Quando il tema è tutela e salvaguardia dell’ambiente i ragazzi rispondono con coinvolgimento e tanta passione. E’ quindi una grande soddisfazione averne conferma in occasioni come quella di oggi dove l’energia vitale e l’impegno dei giovani delle scuole fa ben sperare per il futuro della terra.
Taglio dei vitalizi, la Prima Commissione affari istituzionali approva le nuove disposizioni. Nella seduta di lunedì pomeriggio è stata licenziata a maggioranza la proposta di legge per la rideterminazione degli assegni vitalizi diretti, indiretti e di reversibilità. Al testo base, a iniziativa dell'Ufficio di presidenza, sono state abbinate altre quattro proposte presentate da consiglieri di maggioranza e opposizione. I criteri e i parametri per la determinazione degli assegni, che entreranno in vigore dall'1 dicembre, sono stati fissati lo scorso 3 aprile in sede di Conferenza Stato-Regioni e la minore spesa complessiva nel triennio 2019-2021 sarà pari a 387.565 euro, prevedendo il meccanismo contributivo. Con una legge approvata nel 2011 la Regione aveva già provveduto ad abrogare i vitalizi agli ex consiglieri regionali a decorrere dalla X Legislatura.
da Consiglio Regione Marche
Lunedì mattina davanti il Tribunale penale di Ancona presieduto dal Giudice Francesca Grassi è iniziato il processo penale per il crack Banca Marche a carico di 12 imputati, tra cui il Direttore Generale Bianconi, alcuni ex membri del c.d.a. e dirigenti apicali, che devono rispondere dei reati di bancarotta fraudolenta, falso in bilancio ed ostacolo alla vigilanza.
La Cucine Lube Civitanova campione d’Italia sale anche sul tetto d’Europa. Dopo la straordinaria conquista dello scudetto martedì scorso a Perugia, la squadra di Ferdinando De Giorgi compie un’altra epica impresa superando per 3-1 e anche stavolta in rimonta (16-25, 25-15, 25-12, 25-19) i pluri-decorati russi dello Zenit Kazan nella “Super Final” della Champions League andata in scena alla Max-Schmeling-Halle di Berlino, davanti a 9 mila spettatori di cui ben 500 provenienti dalle Marche.
Gli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle Marche torneranno sui banchi il 16 settembre 2019 e le lezioni avranno termine il 6 giugno 2020. Sono stati approvati dalla giunta su proposta dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro i calendari scolastici del prossimo triennio.
Nel primo pomeriggio di giovedì, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico si trovavano nei pressi della Stazione Ferroviaria impegnati insiee ad altro personale nei controlli dello scalo, quando hanno visto transitare a velocità sostenuta un veicolo che usciva dal parcheggio del vicino supermercato “Maxi Coal”.
Ci siamo ancora: a soli quattro giorni dalla conquista dello storico quinto scudetto, la Cucine Lube Civitanova è pronta a scendere in campo per l’ultima importantissima gara della stagione. Sabato (ore 19.00, diretta DAZN) i cucinieri a Berlino si giocano il titolo europeo nella Super-Final di Champions League contro lo Zenit Kazan (vero e proprio remake della Finale di 12 mesi fa), all’interno della nuova formula studiata dalla CEV che assegnerà titolo femminile (ore 16.00) e maschile nella stessa giornata alla Max Schmeling Halle nella capitale tedesca.
Proseguono da parte di Anas (gruppo FS Italiane) i lavori di consolidamento e miglioramento sismico dei viadotti che collegano la strada statale 4 “Via Salaria” alla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” verso Norcia, in località Arquata del Tronto (AP), danneggiati dal terremoto tra agosto 2016 e febbraio 2017.
da Anas