Gli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle Marche torneranno sui banchi il 16 settembre 2019 e le lezioni avranno termine il 6 giugno 2020. Sono stati approvati dalla giunta su proposta dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro i calendari scolastici del prossimo triennio.
Nel primo pomeriggio di giovedì, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico si trovavano nei pressi della Stazione Ferroviaria impegnati insiee ad altro personale nei controlli dello scalo, quando hanno visto transitare a velocità sostenuta un veicolo che usciva dal parcheggio del vicino supermercato “Maxi Coal”.
Ci siamo ancora: a soli quattro giorni dalla conquista dello storico quinto scudetto, la Cucine Lube Civitanova è pronta a scendere in campo per l’ultima importantissima gara della stagione. Sabato (ore 19.00, diretta DAZN) i cucinieri a Berlino si giocano il titolo europeo nella Super-Final di Champions League contro lo Zenit Kazan (vero e proprio remake della Finale di 12 mesi fa), all’interno della nuova formula studiata dalla CEV che assegnerà titolo femminile (ore 16.00) e maschile nella stessa giornata alla Max Schmeling Halle nella capitale tedesca.
Proseguono da parte di Anas (gruppo FS Italiane) i lavori di consolidamento e miglioramento sismico dei viadotti che collegano la strada statale 4 “Via Salaria” alla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” verso Norcia, in località Arquata del Tronto (AP), danneggiati dal terremoto tra agosto 2016 e febbraio 2017.
da Anas
Giovedì il presidente della Regione Marche Ceriscioli ha visitato l’ospedale di comunità di Cingoli per inaugurare due nuovi macchinari che potenziano la struttura: un ecografo e un ortopantografo. Insieme al presidente, erano presenti l’assessore Sciapichetti, i consiglieri regionali Micucci e Giancarli, oltre al direttore di Area vasta 2 Milco Coacci.
Durante la notte tra mercoledì e giovedì a Montemarciano, nel corso di un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione dei reati in genere nonché al controllo della circolazione stradale, i Carabinieri della Compagnia di Osimo, hanno tatto in arresto nella flagranza di reato tre cittadini stranieri, due romeni e un moldavo, responsabili di furto aggravato e danneggiamento.
Il Centro regionale dell’autismo, che trova sede presso l’Unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Fano e che rappresenta un importante punto di riferimento su scala regionale e nazionale per la cura e l’assistenza a bambini affetti da questa patologia e per tante famiglie, non sarà depotenziato, anzi rafforzato.
Nella notte tra mercoledì e giovedì ignoti, previa effrazione di una porta, si sono introdotti all’interno della ditta “Rodo”, di Mogliano, che si occupa di pelletterie, asportando scatoloni contenenti centinaia di paia di scarpe per un vaore di alcune decine di migliaia di euro.
Martedì 14 Maggio 2019 presso Palazzo Raffaello, il Coordinamento dei Comitati “No al Muro, Sì al Mare”, rappresentati dalle delegazioni di Falconara Marittima e Marotta, ha incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici, nonché Vice Presidente Regionale, Arch. Anna Casini, lo staff del suo ufficio tecnico e il Consigliere regionale Carloni per confrontarsi sul progetto delle barriere fonoassorbenti Rfi.
Dal Comitato “No al muro, sì al mare”
Anche nel 2019 il Giro d’Italia si tinge d’Europa. La Rappresentanza in Italia della Commissione europea (Milano) partecipa al Giro, per valorizzare l’Europa presente sui nostri territori e le azioni Ue nel campo dello sport, della salute, dell’ambiente e della mobilità sostenibile. La campagna #UEalGiro della Commissione europea ha l’obiettivo di dare visibilità ai progetti finanziati nei territori attraversati dalla “corsa rosa”.
La squadra di Ferdinando De Giorgi fa saltare il fattore campo nella serie di finale playoff della Superlega Credem Banca proprio nella sfida più importante, battendo la Sir Safety Conad per 3-2 (22-25, 21-25, 12-25, 21-25, 10-15) al Pala Barton Perugia, inviolato nella corsa tricolore addirittura dal 5 maggio 2016, a conclusione di una incredibile rimonta da 0-2 nella decisiva Gara 5.
Nel pomeriggio di martedì i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Ancona, unitamente ai colleghi della Stazione di Marzocca, dopo una lunga attività di ricerca, hanno bloccato in via delle Industrie, mentre viaggiava a bordo di una autovettura Peugeot “206”, una donna di origine Ceca, J.M. 70enne, che risultava colpita da un mandato di arresto Europeo ai fini estradizionali.
Torna nelle Marche l’evento che mette la tecnologia al servizio della disabilità, promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. In collegamento video anche il cantante Andrea Bocelli. Tra le novità di quest’anno, l’incontro sui software musicali.
Da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Ancona
La Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Pesaro un autotrasportatore straniero per contrabbando di prodotti petroliferi e sequestrato 36 mila litri di gasolio per autotrazione unitamente al mezzo utilizzato per il trasporto illecito.
Sequestrati 21 mila euro in contanti e 16 timbri falsi, trovati in possesso di un indagato di origini serbe. In precedenza erano già stati sequestrati 12 autoveicoli, 4 ciclomotori, un’officina abusiva e un deposito di pezzi di ricambio oltre a cospicua documentazione e targhe di vetture.
“Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale della nostra regione anche in chiave turistica perché il cluster della cultura è una delle domande primarie che il turista, italiano e straniero, rivolge alla Marche quando decide di orientarsi verso la nostra regione”. È stata questa la chiave di lettura della partecipazione delle Marche, Regione ospite alla XXXII edizione del Salone internazionale del libro di Torino che ha chiuso ieri l'esposizione.
La proclamazione martedì mattina dei vincitori della settima edizione del progetto EUREKA! Funziona!, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e seguito sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria.
di Redazione