Torna nelle Marche l’evento che mette la tecnologia al servizio della disabilità, promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. In collegamento video anche il cantante Andrea Bocelli. Tra le novità di quest’anno, l’incontro sui software musicali.
Da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Ancona
La Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Pesaro un autotrasportatore straniero per contrabbando di prodotti petroliferi e sequestrato 36 mila litri di gasolio per autotrazione unitamente al mezzo utilizzato per il trasporto illecito.
Sequestrati 21 mila euro in contanti e 16 timbri falsi, trovati in possesso di un indagato di origini serbe. In precedenza erano già stati sequestrati 12 autoveicoli, 4 ciclomotori, un’officina abusiva e un deposito di pezzi di ricambio oltre a cospicua documentazione e targhe di vetture.
“Valorizzazione e promozione del patrimonio culturale della nostra regione anche in chiave turistica perché il cluster della cultura è una delle domande primarie che il turista, italiano e straniero, rivolge alla Marche quando decide di orientarsi verso la nostra regione”. È stata questa la chiave di lettura della partecipazione delle Marche, Regione ospite alla XXXII edizione del Salone internazionale del libro di Torino che ha chiuso ieri l'esposizione.
La proclamazione martedì mattina dei vincitori della settima edizione del progetto EUREKA! Funziona!, promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e seguito sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria.
di Redazione
Un ragazzo che si siede al pianoforte, pronto per suonare un’altra canzone. Sembra un momento come tanti, tipico di un concerto, ma non lo è. Perché la tappa anconetana del tour di Ultimo ha avuto un sapore molto diverso rispetto alle altre. Il giovane cantautore romano ha infatti dedicato la sua canzone “Farfalla bianca” alle vittime della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo. E ai loro familiari, ovviamente, che erano lì tra il pubblico.
Un uomo in buona fede, per di più anziano. Poi loro, una coppia di romeni già noti alle forze dell’ordine. Sono i protagonisti di una vicenda che risale ad alcune sere fa, quando il pensionato 84enne ha offerto un passaggio ai due. Che però, appena possibile, l’hanno rapinato e malmenato.
Via la plastica dagli atenei. E' sotto il segno dell'ecosostenibilità che si apre la settimana di eventi del Your Future Festival. Ad aprire infatti la rassegna dedicata al futuro "Less plastic, more future", un incontro per rendere la Politecnica sempre più ecologicamente sostenibile. 5000 borracce anti spreco distribuite agli studenti
Presentata lunedì mattina al Wine Not? l'edizione 2019 di Ancona Jazz Summer Festival, la quindicesima, organizzata dall'Associazione Spaziomusica, giunta al 45esimo anno di attività. Presenti l'assessore alla cultura Paolo Marasca e, per Spaziomusica, Giancarlo Di Napoli e Massimo Tarabelli.
Monitoraggio sismico degli edifici pubblici strategici, formazione dei volontari di protezione civile e lotta attiva agli incendi boschivi sono alcune delle tematiche su cui si focalizzerà il seminario “Resilienza territoriale: azioni di rafforzamento delle capacità”, che si terrà nella mattinata del 16 maggio 2019 a Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno (piazza del Popolo, 10).
Ancora un'importante operazione di polizia, condotta dal Commissariato di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, che, con l’arresto di un noto pregiudicato e il sequestro di un ingentissimo quantitativo di marijuana, ha consentito di assestare un duro colpo al fenomeno della produzione e del traffico di sostanze stupefacenti nel mercato locale.
La Cucine Lube Civitanova fa nuovamente la voce grossa nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (4304 spettatori), trascinata dal ritmo incessante dei tamburi dei suoi tifosi. La formazione di Ferdinando De Giorgi batte la Sir Safety Conad Perugia con un nettissimo 3-0 (25-20, 25-21, 25-19) in Gara 4 della finale playoff di Superlega Credem Banca, riportando in perfetta parità la serie che vale il titolo di campione d’Italia.
In coincidenza con il fine settimana, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e della Unità Cinofile della Questura di Ancona, è stato impegnato in servizi di controllo del territorio che hanno interessato sia il centro storico della città che i quartieri residenziali.
Il più noto storico e critico dell'arte ha raccontato le Marche al Salone internazionale del libro di Torino: il paesaggio, le scuole pittoriche, i grandi talenti artistici che vi sono nati o che ne sono stati affascinati. Un viaggio tra Raffaello e Lotto, fino a Osvaldo Licini e Gino De Dominicis guidato da Vittorio Sgarbi, ospite dello stand istituzionale della Regione.
Si è aperta con la presentazione di due pubblicazioni introdotte dal Garante dei diritti per la persona della Regione, Andrea Nobili, la quarta giornata delle Marche al Salone del libro di Torino. Testi che parlano della poetica di Daniele Mencarelli e del “diritto alla felicità”, con il libro di Roberto Tiberi che ripercorre il senso della felicità, dalla filosofia greca e latina ai pensatori contemporanei.