Rapina a mano armata a Sant'Elpidio: arrestata a Civitanova una banda di 5 campani dopo inseguimento
Nella tarda serata di giovedì 9 maggio, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Macerata e di Fermo hanno tratto in arresto una banda di 5 soggetti (S. R., F. O., A.V., V.E. e C.L.T.) di età compresa tra i 47 e i 63 anni di origine campana, resisi autori di una rapina ai danni del centro di logistica e di trasporto merci “Renzi Group” con sede a Sant’Elpidio a Mare.
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha partecipato venerdì mattina al Centro Fiere di Villa Potenza alla cerimonia inaugurale della 35^ Rassegna Agricola, Centro Italia (RACI), manifestazione che come ogni anno si rinnova puntuale per offrire una vetrina alle eccellenze produttive legate al mondo dell’agricoltura.
Grande successo per le Marche alla trentaduesima edizione del Salone del libro di Torino. Boom di visitatori per lo stand regionale nelle prime due giornate di manifestazione. In una cornice grafica tutta incentrata sul binomio “Leopardi-paesaggio”, il programma non-stop di appuntamenti culturali, trasmesso in diretta streaming sul sito dell'Assemblea legislativa, ha offerto diversi spunti di riflessione.
Importante l’unità delle forze politiche nel sostenere il provvedimento Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche afferma che con il fondo salva cantieri, previsto dall’emendamento presentato all’8 Commisione del Senato lavori Pubblici, Trasporti, Ambiente che sta esaminando il DL “Sblocca Cantieri”, dal Sen. Patuanelli ma condiviso dal Governo si potrà celermente completare la direttissima Ancona – Perugia della Quadrilatero Marche – Umbria, cosi come la tanto attesa Pedemontana.
da Confartigianato Trasporti Marche
Scade il 10 giugno ed è rivolto ai piccoli negozianti il bando per la riqualificazione delle imprese commerciali appena pubblicato dalla Regione Marche. Le risorse messe a disposizione, in totale 1 milione di euro, sosterranno progetti di riqualificazione e di valorizzazione di attività già avviate.
A distanza di poco più di due settimane, i Carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno identificato gli autori del furto e del danneggiamento della statuina della Madonna con Bambino, trafugata la notte di Pasqua da un’edicola votiva di Saltara e poi ritrovata, fatta a pezzi, dal parroco di Calcinelli nella piazza Pio Franchi de’ Cavalieri dell’adiacente parrocchia.
“Per rispetto delle persone malate e dei loro familiari credo sia necessario da parte di tutti (me compreso) abbassare i tuoni e tentare di fare chiarezza su questa disdicevole vicenda. Ci aiuta in questo il tempo e l'ordine cronologico delle vicende. Il 16 aprile in aula è stata votata (io votai contro) la legge per la semplificazione, una legge omnibus che prevede tra le molte cose l'abrogazione di svariate leggi regionali tra cui la legge del 1987 per i rimborsi a favore dei soggetti in trattamento radioterapico.
Nella mattinata di giovedì si è proceduto nuovamente alla chiusura di ben due attività commerciali di Civitanova Marche ai sensi dell’art. 100 testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. I titolari dell’esercizio commerciale sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Un milione di euro stanziati dalla Regione a favore della riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio. È stato approvato il Bando per gli Incentivi alle Imprese Commerciali relativo alla legge regionale 27 del 2009, che prevede per il 2019 un contributo pubblico pari al 20% (rispetto al 15% del 2018) della spesa ammissibile relativa ai progetti di riqualificazione presentati dai privati. Da giovedì 9 maggio e fino al 10 giugno prossimo sarà possibile per gli interessati presentare la domanda di finanziamento.
da Gruppo Consiliare PD Marche
Si è tenuta giovedì mattina l'udienza dibattimentale del procedimento penale davanti al Tribunale Collegiale di Ancona presieduto dal giudica Francesca Grassi di Banca Marche e che vede come imputati alcuni membri del CdA e alcuni dirigenti apicali accusati di bancarotta fruadolenta, falso in bilancio e ostacolo alla vigilanza.
In questi ultimi giorni il personale del Commissariato di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in numerosi interventi nei onfronti di una donna che già in passato aveva creato problemi per le sue intemperanze anche legate a problemi psichici.
Giovedì 9 maggio, durante la mattinata, a Tolentino, presso la locale Stazione dei Carabinieri, i proprietari di due villette autonome ma tra loro adiacenti ubicate in via G. Mari hanno denunciato che ignoti, alle ore 23:00 circa di mercoledì 8, mediante l'effrazione di una finestra del 2° piano dell'abitazione di una delle due famiglie, sono riusciti a penetrare all'interno, con le vittime in casa.
Continua a prevalere il fattore campo nella serie di finale playoff della SuperLega Credem Banca. E’ infatti la Sir Safety Perugia a far sua Gara 3 al Pala Barton, con un 3-0 secco sulla Cucine Lube Civitanova (25-17, 25-20, 25-18) che vale il 2-1 nella serie e la conseguente conquista di due match point per laurearsi campione d’Italia 2019.
La Regione Marche giovedì 9 maggio all’inaugurazione della XXXII edizione del Salone internazionale del libro di Torino si è presentata con il biglietto da visita tra i più amati al mondo, ‘l’Infinito’ leopardiano di cui di cui si celebra quest’anno il Bicentenario della stesura.
“E’ spuntato il sole…”. Esordisce così il nuovo direttore del Salone internazionale del libro, Nicola Lagioia, aprendo ufficialmente la manifestazione piemontese. Dopo giorni di pioggia, infatti, il cielo su Torino si è rasserenato, sia dal punto di vista meteorologico, sia perché dopo le polemiche dei giorni scorsi si è deciso di escludere dal Salone la casa editrice vicina a CasaPound, intervento che era stato richiesto da più parti.
Una provincia di Festival, quella di Pesaro e Urbino, protagonista alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino grazie alle inziative messe in campo e coordinate dal vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio che ha voluto dare slancio ulteriore a progetti innovativi dalla forte capacità di immaginare il futuro.
Sabato 11 maggio ad Ancona si terrà la seconda assemblea nazionale della Campagna “Per il clima, fuori dal fossile”. La Campagna, nata lo scorso 3 febbraio a Termoli, è costituita da associazioni e movimenti provenienti da tutta Italia che si battono per fermare la deriva petrolifera e per rivendicare un nuovo modello energetico alternativo alle fonti fossili.
da Trivelle Zero Marche