Nella mattinata di giovedì si è proceduto nuovamente alla chiusura di ben due attività commerciali di Civitanova Marche ai sensi dell’art. 100 testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. I titolari dell’esercizio commerciale sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Un milione di euro stanziati dalla Regione a favore della riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio. È stato approvato il Bando per gli Incentivi alle Imprese Commerciali relativo alla legge regionale 27 del 2009, che prevede per il 2019 un contributo pubblico pari al 20% (rispetto al 15% del 2018) della spesa ammissibile relativa ai progetti di riqualificazione presentati dai privati. Da giovedì 9 maggio e fino al 10 giugno prossimo sarà possibile per gli interessati presentare la domanda di finanziamento.
da Gruppo Consiliare PD Marche
Si è tenuta giovedì mattina l'udienza dibattimentale del procedimento penale davanti al Tribunale Collegiale di Ancona presieduto dal giudica Francesca Grassi di Banca Marche e che vede come imputati alcuni membri del CdA e alcuni dirigenti apicali accusati di bancarotta fruadolenta, falso in bilancio e ostacolo alla vigilanza.
In questi ultimi giorni il personale del Commissariato di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in numerosi interventi nei onfronti di una donna che già in passato aveva creato problemi per le sue intemperanze anche legate a problemi psichici.
Giovedì 9 maggio, durante la mattinata, a Tolentino, presso la locale Stazione dei Carabinieri, i proprietari di due villette autonome ma tra loro adiacenti ubicate in via G. Mari hanno denunciato che ignoti, alle ore 23:00 circa di mercoledì 8, mediante l'effrazione di una finestra del 2° piano dell'abitazione di una delle due famiglie, sono riusciti a penetrare all'interno, con le vittime in casa.
Continua a prevalere il fattore campo nella serie di finale playoff della SuperLega Credem Banca. E’ infatti la Sir Safety Perugia a far sua Gara 3 al Pala Barton, con un 3-0 secco sulla Cucine Lube Civitanova (25-17, 25-20, 25-18) che vale il 2-1 nella serie e la conseguente conquista di due match point per laurearsi campione d’Italia 2019.
La Regione Marche giovedì 9 maggio all’inaugurazione della XXXII edizione del Salone internazionale del libro di Torino si è presentata con il biglietto da visita tra i più amati al mondo, ‘l’Infinito’ leopardiano di cui di cui si celebra quest’anno il Bicentenario della stesura.
“E’ spuntato il sole…”. Esordisce così il nuovo direttore del Salone internazionale del libro, Nicola Lagioia, aprendo ufficialmente la manifestazione piemontese. Dopo giorni di pioggia, infatti, il cielo su Torino si è rasserenato, sia dal punto di vista meteorologico, sia perché dopo le polemiche dei giorni scorsi si è deciso di escludere dal Salone la casa editrice vicina a CasaPound, intervento che era stato richiesto da più parti.
Una provincia di Festival, quella di Pesaro e Urbino, protagonista alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino grazie alle inziative messe in campo e coordinate dal vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, in programma venerdì 10 e sabato 11 maggio che ha voluto dare slancio ulteriore a progetti innovativi dalla forte capacità di immaginare il futuro.
Sabato 11 maggio ad Ancona si terrà la seconda assemblea nazionale della Campagna “Per il clima, fuori dal fossile”. La Campagna, nata lo scorso 3 febbraio a Termoli, è costituita da associazioni e movimenti provenienti da tutta Italia che si battono per fermare la deriva petrolifera e per rivendicare un nuovo modello energetico alternativo alle fonti fossili.
da Trivelle Zero Marche
Supportare i rimborsi e le agevolazioni in relazione alle spese sostenute dai malati oncologici per sostenere le cure. E’ questa la finalità della proposta di legge presentata dal consigliere Sandro Bisonni, che intende rimediare all’“ingiustizia” che si è creata dopo l’entrata in vigore della legge regionale del 18 aprile 2019 la quale, andando a modificare la normativa del 1987, ha previsto di fatto l’abrogazione delle provvidenze in favore dei pazienti in trattamento radioterapico.
Proseguono gli incontri del tavolo permanente sui temi sensibili della sanità marchigiana tra Regione e sindacati Cgil, Cisl e Uil. Mercoledì il confronto si è concentrato sulla salvaguardia dei fondi aziendali per ottenere le risorse che consentano di valorizzare le competenze e le professionalità dei lavoratori.
Uno strumento per sostenere gli investimenti delle Imprese Commerciali, dei Bar e dei Ristoranti. E’ il senso del bando della Regione Marche grazie al quale verranno concessi dei contributi a fondo perduto ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle Imprese Commerciali. Il bando è già attivo e le domande per richiedere il contributo possono essere inviate entro il 10 giugno 2019.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Le Marche hanno raddoppiato i pasti biologici serviti dalle mense scolastiche, raggiungendo quota 1,2 milioni e configurandosi come quarta regione italiana, dopo l'Emilia Romagna (oltre 6,5 milioni), Lombardia (1,5 milioni) e Toscana (1,3 milioni). Un risultato che consente alla Regione di poter beneficiare di 773 mila euro di contributo nazionale e di altri 50 mila per la promozione del biologico scolastico (a fronte dei 477 mila euro complessivi del 2018).
Ripristinare tutti i contributi per le terapie oncologiche tolti dalla legge di semplificazione approvata in consiglio regionale dalla maggioranza. È l'obiettivo del Movimento 5 Stelle Marche, che sta lavorando alacremente in Commissione Sanità affinché vengano re-introdotte le agevolazioni contenute nella vecchia legge regionale, ora abrogata, a tutela dei malati oncologici e dei loro familiari.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
A poco più di due settimane dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, Gioia Franchellucci, 22 anni di Porto Sant’Elpidio, si avvale della Festa dell’Europa, celebrata ogni anno il 9 maggio, per lanciare un appello ai candidati alle elezioni europee nella circoscrizione centrale.
dagli Organizzatori
Si è tenuto Venerdì 3 maggio, al Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona, il primo evento di promozione locale del progetto europeo Interreg Italia-Croazia “Tourism4all”, programma trasnfrontaliero che coinvolge un partenariato di 13 soggetti italiani e croati a prevalenza pubblica, tra i quali la cooperativa sociale Odòs di Jesi, promotrice della giornata.
dagli Organizzatori
Rotta verso le esperienze autentiche delle comunità locali! Con questo messaggio lanciato simbolicamente a bordo della Xania, nave della flotta Anek Lines ormeggiata nel porto di Ancona, “salpa” il Grand Tour delle Marche 2019, il circuito di eventi varato da Tipicità ed Anci Marche in occasione di EXPO 2015 e divenuto una vera e propria “mappa” di successo a livello nazionale.
Nei prossimi giorni con gli ultimi 3 incontri nelle scuole, si concluderà il progetto proposto ed attuato dall’Associazione ex Deputati ed ex Consiglieri regionali, nelle scuole della Regione Marche e rivolto agli alunni delle Scuole secondarie di I e II grado.
Migliorare la situazione delle carceri marchigiane perché siano realmente centri di riabilitazione sociale e non solo di detenzione. L’Aula ha approvato all’unanimità nel pomeriggio di martedì la mozione a firma Mastrovincenzo, Urbinati, Leonardi, Busilacchi, Marconi, Carloni, Maggi, Rapa.
da Gruppo Consiliare PD Marche
Standing ovation, occhi lucidi, emozione che sembra avvolgere la sala. Non eravamo abituati a questo tipo di reazioni da parte delle persone che assistono ad una riunione politica. Ed invece è stata proprio questa l’atmosfera che ha caratterizzato la serie di incontri nella nostra regione che in questi giorni hanno visto come protagonista Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato alle prossime elezioni europee come indipendente nelle liste del PD.
da Le Marche per Bartolo in Europa