Migliorare la situazione delle carceri marchigiane perché siano realmente centri di riabilitazione sociale e non solo di detenzione. L’Aula ha approvato all’unanimità nel pomeriggio di martedì la mozione a firma Mastrovincenzo, Urbinati, Leonardi, Busilacchi, Marconi, Carloni, Maggi, Rapa.
da Gruppo Consiliare PD Marche
Standing ovation, occhi lucidi, emozione che sembra avvolgere la sala. Non eravamo abituati a questo tipo di reazioni da parte delle persone che assistono ad una riunione politica. Ed invece è stata proprio questa l’atmosfera che ha caratterizzato la serie di incontri nella nostra regione che in questi giorni hanno visto come protagonista Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato alle prossime elezioni europee come indipendente nelle liste del PD.
da Le Marche per Bartolo in Europa
Hai tra i 20 e i 35 anni e pensi anche tu che la cultura, la scienza e l’educazione siano i pilastri per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese? Sei convinto dell’importanza della promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale d’Italia? Hai entusiasmo e voglia di metterti in gioco? Entra nel team ed unisciti alla più grande associazione giovanile per l’UNESCO!
dagli Organizzatori
Discussa martedì in Consiglio Regionale una mozione sulla situazione degli istituti penitenziaridelle Marche che vede come firmatari oltre al presidente dell'Assemblea Legislativa la capogruppo di Fratelli d'Italia Elena Leonardi.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato un 45enne, originario della provincia di Caserta, residente a Marzocca, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso dell’attività sono stati sottoposti a sequestro 23 grammi di “cocaina”.
Risorse per 120 milioni di euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico degli edifici scolastici. È quanto previsto dal Decreto del MIUR che punta ad accelerare gli interventi nelle scuole delle quattro Regioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria).
da Miur
«Il Centro Agro Alimentare Piceno (C.A.A.P.) rappresenta una risorsa per il territorio di riferimento e per le Marche. Andrebbe pertanto rilanciato, e non relegato a una becera impresa immobiliare». Peppino Giorgini, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, ha presentato martedì 7 maggio un'interrogazione a risposta immediata in aula per conoscere il futuro della società a partecipazione pubblica, sollecitando la giunta Ceriscioli a chiarirne le prospettive e promuoverne il rilancio.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
La grande vela internazionale torna a fare tappa ad Ancona: dopo il Campionato del Mondo ORC del 2013, di cui ancora si parla nei campi di regata di tutto il mondo, il Campionato Europeo Farr 40 del 2016, il Trofeo Kinder Optimist del 2017 e l’Europa Cup Laser del 2018, Marina Dorica, in collaborazione con la SEF Stamura, apre quest’anno le sue porte ad una delle flotte più numerose e in voga nel panorama della monotipia velica internazionale, quella dei J/70.
Con “Ora o mai più”, otto cantanti protagonisti del passato, trascurati dal mercato discografico e sconosciuti al pubblico di oggi, hanno avuto la possibilità di tornare alla ribalta, di cantare i loro successi e far parte di una competizione che ha restituito a tutti una vetrina in prima serata su Rai Uno con un importante ritorno di popolarità.
Selezione pubblica nazionale per aspiranti "navigator": nelle Marche quasi 1000 domande per 55 posti
Tra le 38.000 domande arrivate, a livello nazionale, all'Anpal , al 30 aprile 2019, per la selezione pubblica nazionale per aspiranti navigator, 873 arrivano dalle Marche per un totale di 55 posti da coprire. In particolare sono state presentate 297 domande per sede di Ancona, 157 per Pesaro/Urbino, 188 per Macerata, 141 per Ascoli, 91 per Fermo.
da CISL FP Marche
Sedendo e mirando…le Marche, per la prima volta Regione ospite quest’anno, alla XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un riconoscimento importante alla ricca e plurale produzione culturale della nostra regione in uno “Spazio Marche” che accoglierà i tanti editori, scrittori e autori presenti nello stand. Ci sarà un susseguirsi di dialoghi e incontri, dalla letteratura alla poesia, dalla fotografia al digitale con le presentazioni dei festival letterari e premi che animano la vita culturale del territorio.
Carenza di organico e condizioni di lavoro non ottimali al Pronto Soccorso di Fabriano. A segnalare le difficoltà del reparto è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Romina Pergolesi, che ha presentato un'interrogazione, da discutere martedì 7 maggio in Assemblea Legislativa, per chiedere al presidente Luca Ceriscioli se è a conoscenza della situazione e quali azioni intende intraprendere per tutelare il personale infermieristico e risolvere le problematiche. A salvaguardia sia degli operatori che dei cittadini.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
La Cucine Lube fa valere la legge dell’Eurosuole Forum (tutto esaurito, 4312 spettatori) anche contro la bestia nera Perugia. Gli uomini di Ferdinando De Giorgi vincono 3-1 in Gara 2 della finale playoff della SuperLega Credem Banca firmando una grandissima rimonta nel terzo set (25-19, 22-25, 25-22, 25-19), e rimettono dunque la situazione nella serie in perfetta parità: 1-1, dopo la vittoria degli umbri in Gara 1 al Pala Barton, dove si tornerà mercoledì prossimo alle 20.30 per Gara 3.
Premio “Luigi Feriozzi” a Meri Marziali. Il riconoscimento è stato conferito dalla Croce Rossa di Ascoli Piceno alla Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità per l'impegno portato avanti in questi anni nel sociale. La cerimonia si è svolta a Palazzo dei Capitani, nell'ambito di un'intera giornata di eventi organizzata dal Comitato di Ascoli Piceno in occasione della festa internazionale della Croce Rossa.
da Consiglio Regione Marche
Coinvolte 303 scuole su tutto il territorio italiano e 12 nelle Marche: saranno ben 2.510 gli studenti marchigiani impegnati a costruire un mondo libero dalla Fame a Fabriano, Fano, Montegranaro, Cagli, Monte S. Giusto, Serra S. Quirico, Monteprandone, S. Ginesio, Belforte del Chienti e Pieve Torina.
dagli Organizzatori
Nella giornata dedicata all’Audizione in Commissione Lavori Pubblici nel pomeriggio membri cabina i membri della cabina di regia voluta dal Commissario alla ricostruzione Piero Farabollini della quale fanno parte il sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci e, per altre regioni coinvolte del sisma del centro Italia, i sindaci di Norcia, Teramo e il presidente di Anci Lazio, “auspichiamo – ha detto il presidente di Anci Marche Mangialardi – che le sollecitazioni che presentiamo consentano al governo di raccogliere le istanze e modificare il decreto”.
Anaao Assomed Marche e Cosmed che rappresentano i dirigenti medici, veterinari e sanitari, in previsione della prossima tornata elettorale amministrativa ed europea, hanno avviato una discussione con i rappresentanti dei principali partiti politici sul territorio regionale partendo dal Partito Democratico.