counter

21 marzo 2019



...

Dionisio Cimarelli, scultore / professore originario di Jesi, è stato premiato dalla Art Students League di New York la scorsa settimana: ha infatti collocato una grande immagine di una delle sue più importanti sculture all'ingresso principale, unendosi ad altre immagini di altri Artisti famosi ex studenti e Docenti.



...

Approvate le linee guida per la predisposizione dell’avviso pubblico da 2 milioni di euro relativo alla definizione dell’offerta formativa pubblica da sviluppare attraverso gli Istituti tecnici superiori ITS riconosciuti con sede legale nelle Marche – biennio 2018-2020.



...

A seguito degli eventi sismici, la zona di Contrada Pace, che già ospita il Centro Direzionale e Commerciale “Tolentino Retail Park” e il Cinema Multiplex, è stata individuata dall’Amministrazione Comunale quale zona strategica per lo sviluppo residenziale e di servizi e in particolare la stessa area sarà prossimamente interessata dalla costruzione del nuovo Campus Scolastico che ospiterà gli attuali istituti “F. Filelfo” e l’IPIAR “Frau” con un’utenza complessiva pari a circa 1000 studenti, da un nuovo centro direzionale e da un centro sportivo d’importanza sovracomunale.



...

Con la premiazione delle opere vincitrici si è conclusa a Palazzo delle Marche la seconda edizione del Premio “Valeria Solesin”, il concorso, dedicato alla giovane ricercatrice veneta morta nell'attentato al Bataclan di Parigi nel 2015, promosso dalla Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission.


...

Valutare l'impatto del rumore ambientale sottomarino sulla fauna marina e in generale sull'ecosistema del Mare Adriatico settentrionale è l’obiettivo del progetto europeo Soundscape afferente al Programma Italia-Croazia di cui la Regione Marche è partner insieme al Ministero Croato dell'Ambiente e dell’Energia (MEE), ARPA Friuli Venezia Giulia, Blue World Institute (BWI) di Lošinj, CNR-ISMAR di Venezia, Fondazione Cetacea, l’Istituto per la Salute Pubblica di Rijeka (TIPH) e l’Istituto di Oceanografia e Pesca (IOF) di Split che è capofila.


...

La scorsa settimana si è svolto il tanto atteso incontro tra i sindacati dei Trasporti, FILT CGIL -FIT CISL – UILTRASPORTI, l'amministratrice unica di Aerdorica spa , la Regione rappresentata dall’assessore al lavoro e dal Segretario generale al fine di anticipare la discussione su possibili esuberi che si potrebbero determinare con la privatizzazione già in atto.






20 marzo 2019


...

Nata da una intuizione dell’imprenditore tolentinate Franco Moschini, che a lungo ha guidato il Centro Studi Marche, la collezione d’arte contemporanea del CeSMa è arrivata a contare oggi opere di ben 27 artisti, tutti marchigiani. I loro dipinti e le loro sculture costituiscono una vera e propria galleria itinerante che – dice la direttrice Pina Gentili – vuole essere ambasciatrice della cultura di tutta la regione.



...

Dopo la manifestazione del 7 marzo sulla Perugia Ancona, che si è conclusa con l'incontro tra il Coordinamento dei creditori di Astaldi ed i rappresentanti delle istituzioni locali, (Regioni Marche ed Umbria, provincia di Ancona e numerosi sindaci del fabrianese ed umbri), venerdì scorso, 15 marzo, si è svolto un nuovo summit sulla SS76 che ha visto la partecipazione di diversi esponenti politici e dei parlamentari: On. Patrizia Terzoni, Vice presidente commissione Ambiente e Lavori Pubblici del M5S, On. Tullio Patassini della Lega e l'On Francesco Acquaroli di F.lli d'Italia.







...

Approvato dalla giunta su proposta dell’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Loretta Bravi, il Piano di attuazione regionale per l’avvio della Nuova Garanzia Giovani - Programma Operativo Nazionale (PON) Occupazione Giovani dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), per l’attuazione dell’iniziativa europea per un’offerta tempestiva di studio e lavoro rivolta ai giovani di età inferiore ai 29 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione, i cosiddetti neet.


...

Sciacalli del web di nuovo in azione. L'account Instagram di Benedetta Vitali – la 15enne fanese vittima della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo – è stato di nuovo violato da qualche hacker senza scrupoli. Il classico furto di followers. In altre parole: per la seconda volta in pochi mesi, qualcuno ha sottratto a Benedetta tutti i suoi amici virtuali presenti sul social. Per finta che siano suoi. O di qualcuno che ha pagato per rubarli.



...

Nel corso di una conferenza stampa, il Presidente Marco Graziano Ciurlanti e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli hanno comunicato ufficialmente che, a seguito dei recenti controlli, il CdA del Cosmari, in accordo con la direzione aziendale consapevole di aver sempre gestito le macerie del sisma in conformità a quanto disposto dalla normativa specifica, dal Piano Regionale di Gestione delle Macerie e dai provvedimenti autorizzatori e concessori, ha deciso, alla luce delle contestazioni ipotizzate dalla Procura della Repubblica di Macerata, di sospendere cautelativamente la gestione dei Siti di Deposito Temporaneo di Tolentino (MC) e Monteprandone (AP), con la richiesta al soggetto attuatore del Sisma e alla Regione Marche, che mediante l’ausilio dei propri organi tecnici, procedano, con la massima urgenza, a verificare la conformità e l’adeguatezza delle procedure di gestione fino ad oggi adottate da Cosmari.


...

Martedì in Consiglio regionale il Capogruppo della Lega Sandro Zaffiri avrebbe voluto una risposta diversa alla sua interrogazione con la quale chiedeva chiarimenti sul possibile indennizzo di circa 1,5 milioni di euro per l’ex Direttore Generale di Aerdorica Marco Morriale, così come previsto nella revisione del contratto siglato il 2 maggio 2011.




19 marzo 2019


...

27ª EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 nelle Marche 81 beni aperti, 3.300 Apprendisti Ciceroni, 650 volontari, 5 delegazioni, 6 gruppi FAI.


...

Paolo Curi esempio di coraggio per tutti i papà che devono ricominciare a vivere per i propri figli. Il 44enne senigalliese, rimasto solo con i suoi 4 figli, dopo la morte della moglie Eleonora, tra le vittime della strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, è stato tra i protagonisti della puntata di domenica di "La prima volta", condotta su Rai Uno da Cristina Parodi.