counter

Ospedale San Salvatore di Pesaro: inaugurata sala di attesa pediatrica all’interno del Pronto Soccorso

Ospedale San Salvatore: inaugurata sala di attesa pediatrica all’interno del Pronto Soccorso 2' di lettura 20/12/2018 - Questa mattina, nel pronto soccorso del presidio San Salvatore di Pesaro dell’azienda ospedaliera Marche Nord è stata inaugurata la sala d’attesa pediatrica, in collaborazione con l’associazione di Clownterapia “T’immagini Onlus”, che già opera nel reparto di pediatria.

“L’obiettivo di questo nuovo spazio - spiega Laura Mancini, vicepresidente dell’associazione - è quello di accompagnare i bambini lungo tutto il percorso che dovranno affrontare in ospedale: dall’arrivo in pronto soccorso, al ricovero in reparto. Stiamo lavorando inoltre anche per la realizzazione di aree riservate ai piccoli malati anche nelle sale operatorie”.

“Voglio ringraziare l’associazione – aggiunge il direttore generale Maria Capalbo – regalare un sorriso ai bambini aiuta in maniera straordinaria ad affrontare il percorso di cura. Grazie a tutti i volontari che contribuiscono assieme agli operatori sanitari a rendere più confortevole il soggiorno dei piccoli nelle nostre strutture”.

Le pareti della sala d’attesa pediatrica sono state allestite con pannelli rappresentanti la storia del clown “MoltoBene”. La magia e i sorrisi delle decorazioni, create da Francesca Urbinati, sono anche diventate il parte del logo dell’associazione. All’interno dello spazio sono presenti giocattoli offerti dall’Associazione “Wanda di Ferdinando”, lavagne con gessi colorati per disegnare, e quaderni, colori e tovagliette realizzate in collaborazione con “Avis”.

All’inaugurazione era presente anche l’assessore alla Solidarietà del comune di Pesaro Sara Mengucci: “Ringrazio l’azienda ospedaliera e le associazioni per la sensibilità e l’impegno nell’aver realizzato questo spazio dedicato ai malati più piccoli. Avere questa stanza è importante. Sapere che l’ospedale offre un servizio come una sala di attesa pediatrica, per i genitori e per i bambini, contribuisce certamente a rendere più dolce e accogliente l’attesa”.

“L’idea di creare qualcosa in ospedale – aggiunge la vicepresidente dell’associazione - è venuta a due genitori, che vogliamo ringraziare. Con una loro donazione ci avevano esplicitamente chiesto di fare qualcosa di importante, e così è stato. Fondamentale è stato Stefano Ridolfi (Capo Infermiere) che è stato il primo a supportarci e a sopportarci, credendo fin da subito in questo progetto e seguendoci in tutte le varie fasi. Un ringraziamento particolare a Gaia Morri (Dottoressa Mowgli) volontaria dell’associazione che ha seguito lo sviluppo del progetto, e ha contribuito in prima persona alla parte pratica e burocratica”.

La T’immagini Onlus è un’associazione nata nel 2009 a Pesaro con due finalità principali: diffondere e sperimentare la clownterapia in ogni contesto di disagio e sostenere l’istruzione e l’avviamento al lavoro nei paesi in via di sviluppo. Operiamo nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Salvatore” di Pesaro, in Pediatria e Neuropsichiatria dell’Ospedale “Santa Croce” di Fano e al “Bambin Gesù” di Roma. Oggi l’associazione è composta da quaranta volontari che insieme sono convinti di poter fare sempre meglio… alla fine “basta poco!”.


   

da Ospedali Riuniti Marche Nord






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2018 alle 12:40 sul giornale del 21 dicembre 2018 - 437 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord, pronto soccorso pesaro, Ospedale San Salvatore pesaro, sala di attesa pediatrica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2GG





logoEV
logoEV