Rugby: serie B, Jesi guadagna un punto contro Parma

Domenica 2 dicembre, dopo la pausa di una settimana, al campo Latini si gioca la settima giornata del campionato di serie B: Jesi accoglie il Parma 1931.
Una partita iniziata bene con i leoni avanti di 12 in virtù di una meta di intercetto del solito Carosi, trasformata da Santarelli e due calci di punizione conquistati nella metà campo di Parma, messi a segno sempre da Santarelli. Jesi sfodera una grande difesa nella prima frazione di gioco, con Parma che mantiene il possesso palla. Sul 13 a 0 arriva la reazione degli ospiti, che attaccano in maniera ordinata e mettono a segno due mete, portandosi a meno 1 (13-12).
Nel secondo tempo è testa a testa fino al vantaggio dei parmensi, che si aggiudicano il match per 20 a 22, guadagnano 4 dei punti in palio e lasciando un punto a Jesi che perde per soli due punti. Ma Jesi non si è di certo risparmiata: dai 22 metri Iacob calcia per Pierpaoli che contrattacca sulla fascia, passa a Carosi che si infila tra i pali. E' la seconda meta del match. Una ingenuità commessa da Jesi regala un calcio di punizione, da una touche Jesi riesce a bloccare la maul di Parma, che però con un efficace "pic and go" riesce a segnare di nuovo e la partita sfugge ai Leoni quando mancano solo due minuti alla fine.
"E' stata una partita veramente tirata fino alla fine, ci è sfuggita all'ultimo anche se abbiamo sfruttato al massimo le occasioni. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei ragazzi, che come sempre hanno dato tutto". Questo il commento a caldo di Mariano Fagioli, che sta già pensando al prossimo match casalingo contro il Livorno (domenica 9 dicembre, ore 15 al campo Latini). Resta invariata la posizione di metà classifica (15 punti), ma Jesi viene raggiunta proprio dal Parma 1931.
RUGBY JESI 1970 - PARMA RUGBY 1931 20-22 (primo tempo 13-12)
Marcature: Carosi (meta trasformata), Santarelli (punizione), Santarelli (punizione), Parma meta trasformata, Parma meta non trasformata; Parma (meta trasformata) Carosi (meta trasformata), Parma (punizione).
Si segnala l'ottima riuscita dell'iniziativa a scopo benefico, la Fattoria dei Sogni del Dream Day, accolta dal Rugby Jesi 70 in occasione della partita appena giocata. Si replicherà anche domenica 9 dicembre, nel secondo match casalingo consecutivo. "Oggi ha vinto la solidarietà", ha dichiarato la promotrice del progetto della fattoria inclusiva, Selena Abatelli, ringraziando il club ed il Presidente Luca Faccenda per accettato la collaborazione e devoluto l'intero incasso (l'ingresso simbolico di 1 euro,mentre le partite sono sempre a ingresso libero) alla causa.
Il fine settimana sportivo ha regalato grandi soddisfazioni al club jesino, grazie ai risultati sul campo delle formazioni giovanili:
Under 16: Jesi 34 Falconara 26
Under 14 :Jesi 33 Legio 7, Jesi 27 Ancona 0
Ben organizzato e riuscito su tutti i fronti il raggruppamento di sabato 1 dicembre: tutto il club, dai volontari ai tecnici e fino ai ragazzi della Under 18 e della Seniores, ha contribuito al successo del torneo riservato alle formazioni Under 6/8, 10 e 12. Hanno risposto alla chiamata di Jesi, intervenendo con un nutrito numero di giocatori, i club di Fabriano, San Benedetto, Macerata, Fano, Pesaro, Ancona, Falconara, San Lorenzo e Sena Rugby.
Il prossimo grande evento sarà il 2° Torneo Federico II del 5 maggio 2019 (riservato a Minirugby e Under 14).

Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2018 alle 10:02 sul giornale del 04 dicembre 2018 - 287 letture
In questo articolo si parla di sport, jesi, rugby, serie B, minirugby, rugby jesi 70, cristina carnevali, articolo, seniores, raggruppamento
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a11V
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti