Sospensione della caccia né i siti Rete Natura 2000, lo ha deciso una sentenza del Consiglio di Stato del 22 ottobre

Questi territori e i loro limiti non sono segnalati da specifiche tabelle, sarà opportuno e necessario, pertanto, che il cacciatore assuma informazioni presso le Polizie Provinciali, le proprie Associazioni, gli Ambiti territoriali di caccia, poiché chiunque si trovi in queste zone in atteggiamento di caccia, può essere perseguito penalmente.
“Appare strano – commenta l’assessore alla Caccia, Moreno Pieroni – che il Consiglio di Stato non abbia tenuto conto della L.r. n.7/95 che con grande chiarezza evidenzia la validità e l’efficacia della pianificazione faunistico-venatoria esistente. L’attività venatoria in ogni caso proseguirà regolarmente in tutti gli altri territori, secondo il calendario previsto.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2018 alle 14:50 sul giornale del 25 ottobre 2018 - 3430 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aZIT