counter

Il capo della Polizia Gabrielli fa visita al IVX Reparto Mobile di Senigallia

2' di lettura 24/10/2018 - La data del 23 ottobre 2018 rimarrà un ricordo indelebile nei colleghi del XIV Reparto Mobile di Senigallia perché aver ricevuto la visita del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza -, Prefetto Gabrielli.

E stato il giusto e doveroso riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni dai colleghi del Reparto Mobile di Senigallia, fatto di abnegazione e sacrificio, a garanzia dell’ordine pubblico, a tutela dei diritti dei cittadini e che, nella società odierna rappresenta un tassello fondamentale nell’articolazione della Sicurezza, in Provincia e non solo.

Un Reparto, oggi diretto dal Dr. Accomando, che ha già dato prova del proprio valore e della capacità di adattarsi ad ogni situazione: dall’emergenza rifiuti in Campania, al G8 dell’Aquila, dai disordini in Val di Susa, a l’Expo di Milano, dal G7 di Taormina e nei recenti terremoti e che rappresenta un’importante esempio all’interno di tutte le articolazioni della Polizia di Stato della nostra provincia. Lo dimostrano i recenti riconoscimenti: 27 encomi solenni per il soccorso prestato alle popolazioni terremotate di Amatrice e Pescara del Tronto, i 10 encomi in occasione dell’emergenza neve di febbraio 2017. In pratica, il Siulp condivide quello che ha detto il Prefetto Gabrielli, un’eccellenza ... oltre alla necessità di continuare ad “investire” in formazione ed in nuove assunzioni vista la costante diminuzione di organico dei vari Uffici di Polizia ed il crescente aumento dell’età media dei poliziotti, al fine di mantenere elevati tali standard di sicurezza. Il XIV Reparto Mobile di Senigallia è stato il primo ad avere in organico la presenza femminile.

Oggi annovera 5 donne di vari ruoli e qualifiche e, tra meno di una settimana, diventeranno 6, con una collega di nuova assegnazione. Il Siulp, presente a Senigallia alla visita del Capo della Polizia, con il proprio Segretario Provinciale, Alessandro Bufarini ed il Segretario di Sezione del XIV Reparto Mobile, Mazzoni Daniele, non può che essere soddisfatto di tali importanti cambiamenti, culturali ed operativi, delle dichiarazioni del Capo della Polizia e del costante e continuo confronto con il personale, sin dal Suo insediamento. Reputa tale evento sinonimo della crescente attenzione che il Ministero ripone verso il proprio personale e il Siulp continuerà, come ha fatto, sin d’ora, a rappresentare e tutelare i colleghi in modo responsabile attraverso una politica sindacale costruttiva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2018 alle 21:41 sul giornale del 25 ottobre 2018 - 424 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, sindacato, Siulp Ancona





logoEV
logoEV