counter

FCI Marche: a Senigallia divertimento alle stelle con lo short track giovanile

1' di lettura 10/10/2018 - Nel giorno dell’avvio del Giro d’Italia Ciclocross a Senigallia, i giovanissimi delle categorie G1-G2-G3-G4-G5 hanno dato spettacolo nello short track, specialità delle due ruote off-road che consente la “prosecuzione” della stagione nel periodo autunnale ed invernale quando le corse su strada, gimkana, sprint e cross country sono ferme ai box.

Nonostante la pioggia, a pochi passi dalla spiaggia di velluto e con le gare di ciclocross in contemporanea per agonisti e amatori, tutto si è svolto per il meglio e si è potuto vedere un bel gruppo di bambini e ragazzi (un’ottantina al via esclusi i G6 che hanno preso parte in via promozionale alla gara ufficiale del GIC in attesa di passare esordienti primo anno dal gennaio 2019) tutti entusiasti di pedalare e di regalarsi una foto ricordo con i protagonisti del Giro d’Italia Ciclocross, in un clima di festa e di grande coinvolgimento emotivo che ha ripagato l'impegno profuso dagli organizzatori dell’Asd Romano Scotti, della famiglia Torcianti, dell’azienda Tecnosald, del comitato organizzatore in loco presieduto da Diego Grini e della Bici Adventure Team, in sinergia con il direttivo del comitato regionale FCI Marche.

VINCITORI DI CATEGORIA
G1 maschile: Federico Ursella (Jam’s Team Bike Buja)
G1 femminile: Giorgia Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni)
G2 maschile: Alessandro Senesi (Pedale Chiaravallese)
G2 femminile: Matilde Bianchetti (Ruota Libera Terni)
G3 maschile: Tommaso Cingolani (Team Cingolani)
G4 maschile: Andrea Tarallo (Team Bike Race Mountain Civitavecchia)
G4 femminile: Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team)
G5 maschile: Filippo Cerasi (Amici della Bici Junior)
G5 femminile: Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2018 alle 22:10 sul giornale del 11 ottobre 2018 - 436 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aZgG





logoEV
logoEV