counter

Elementi, i volti dell'impasto: due marchigiani sul podio nel contest per eleggere il miglior pizzaiolo d'Italia

3' di lettura 10/10/2018 - Thomas Sparacio e Angelo Tantucci sono due dei tre vincitori della seconda tappa del contest ideato da Molino Vigevano per eleggere il miglior pizzaiolo d’Italia. Accedono direttamente alla finalissima di Milano in programma a novembre.

Podio quasi tutto marchigiano per la seconda tappa romana di Elementi, i volti dell’impasto, il contest creato da Molino Vigevano per eleggere il miglior pizzaiolo professionista d’Italia.

I due pizzaioli, maestri esperti di pizze gourmet, accedono direttamente alla finalissima di Milano prevista a novembre. Thomas Sparacio, 27 anni, è originario di Alessandria ma vive e lavora a Civitanova Marche (Pizzeria Duca 26), mentre Angelo Tantucci, 40 anni, è di Chiaravalle (Pizzeria Capriccio di Monsano).

L’evento, che si è svolto lunedì scorso alla Città dell’Altra Economia nel rione Testaccio a Roma, è stata l’occasione per dedicare una giornata al mondo e alla cultura della pizza. I pizzaioli concorrenti hanno potuto mettersi in gioco sfidandosi sul livello di conoscenza dei loro “attrezzi di lavoro”: farina, pomodoro, mozzarella e materie prime di ottima qualità.
I due vincitori marchigiani hanno superato a pieni voti sia il test sugli impasti crudi, ideato per verificare la conoscenza di un impasto crudo, individuandone forza della farina usata, ore di lievitazione e di idratazione, sia il Blind Taste, durante la quale i pizzaioli, bendati, hanno dovuto riconoscere tipo di impasto, di latticini e pomodori servendosi solo di gusto e olfatto.

L’ultima tappa di “Elementi” si terrà a Milano a novembre e sarà sia una gara di selezione che la finale dell’intera competizione. Durante la finalissima, davanti ad una giura formata da personaggi di spicco del mondo food e della pizza, i migliori pizzaioli delle singole tappe di Napoli e Roma si sfideranno in un’ultima prova decisiva: creare, stendere e cuocere una pizza gourmet, utilizzando i loro ingredienti preferiti ma anche quelli selezionati dallo chef giudice di gara. Con l’obiettivo di unire la cultura del prodotto e della materia prima di qualità al divertimento e alla professionalità, “Elementi” nasce non solo come una competizione, ma anche come momento di confronto e formazione sui fattori che fanno di una pizza una grande pizza.

L’iniziativa è ideata e realizzata da Molino Vigevano, marchio leader di mercato nel segmento delle miscele a base di farina per preparazioni dolci e salate, nonché il primo ad avere creato linee specializzate sia per uso professionale sia casalingo. Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato: Così Com’è, marchio dedicato ad una altissima qualità di pomodorini freschi, nato dall’esperienza di Finagricola, azienda leader nel panorama ortofrutticolo italiano; Latticini Orchidea, marchio storico, tra i più antichi nell’ambito delle eccellenze casearie campane, simbolo di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione da oltre 100 anni; Joyful, moderna linea di vini mossi, di delicata effervescenza e fragranza che giocano sul frutto e su una leggera bollicina che gli dona slancio e freschezza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2018 alle 12:16 sul giornale del 11 ottobre 2018 - 1941 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZfg





logoEV
logoEV