counter

Chiaravalle: a 11 anni progetta un bagno spaziale

2' di lettura 09/10/2018 - Il “genietto” ha i capelli rossi, gli occhi profondi e lo sguardo curioso di chi la sa lunga.

Il “genietto” si chiama Simone, ha 11 anni, vive a Chiaravalle con i genitori e frequenta la prima classe della scuola media. Ebbene, Simone, che ha un pallino per astronautica e astronomia, ha disegnato e progettato un bagno spaziale che ha ottenuto il plauso di tanti e soprattutto degli addetti ai lavori, di chi si occupa di scienza, di costruire piattaforme spaziali e di studiosi che hanno a che fare con tutto ciò che riguarda lo spazio e...l'ignoto.

“Mi piace riflettere e sono curioso di conoscere le cose – dice il ragazzino che vive a Chiaravalle ma, come i genitori, ha origini pugliesi, di Manfredonia, di cui va molto orgoglioso – e così ho cominciato a pensare agli astronauti, a persone speciali che però anche nello spazio e in una navicella hanno necessità di vivere la loro vita, di mangiare, di dormire e anche di andare al bagno”.

E così Simone ha progettato qualche tempo fa un bagno spaziale con tanto di disegno e modellino, un prototipo che è veramente molto vicino a quello che realmente è stato poi realizzato dagli scienziati e dai tecnici. E chi lo ha visto ha apprezzato talmente l'idea e il modello che Simone è stato pubblicamente lodato e applaudito da chi si occupa di studiare le condizioni e la vita degli astronauti.

“Non mi piace tanto andare a scuola – ammette candidamente l'undicenne – ma amo molto progettare e ideare alcune cose”. Chiunque penserebbe che le materie più amate da Simone a scuola siano quelle scientifiche invece lui ama quelle umanistiche e letterarie. E chissà se ha già in testa un altro progetto avveniristico che possa aiutare qualche altro essere umano a migliorare le sue condizioni di vita.






Questo è un articolo pubblicato il 09-10-2018 alle 14:12 sul giornale del 10 ottobre 2018 - 1834 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, astronauti, bagno, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aZc1





logoEV
logoEV