counter

Jesi: ex-studenti del Galilei espongono un progetto alla Maker Faire di Roma

2' di lettura 07/10/2018 - L’IIS Galilei in trasferta nei prossimi giorni a Roma, ospite della Maker Faire dedicata all’innovazione (12-14 ottobre). Tre ex alunni dell’Istituto presentano un progetto sul riciclo del plexiglas.

Altro grande traguardo per l’IIS Galilei di Jesi, invitato a partecipare alla Maker Faire di Roma nei giorni 12-14 ottobre con un progetto sul riciclo del plexiglas dal titolo “Plexiglas: da vetro sintetico a resina di scambio cationico”.

La Maker Faire Rome, il più importante evento europeo dedicato all’innovazione e arrivato alla sua sesta edizione, ospita infatti quest’anno tre giovani promesse della chimica di cui la nostra città è orgogliosa e che l’IIS Galilei, che le ha formate e lanciate, continua orgogliosamente ad accompagnare. Si tratta di Elisa Ausili, Noor Gholam e Lorenzo Soverchia, neodiplomati all’Istituto per le Biotecnologie Ambientali di Jesi ed autori di un progetto di ricerca innovativo; i tre ragazzi, coordinati dai professori Edgardo Catalani e Milva Antonelli, hanno messo a punto un nuovo sistema per riciclare il plexiglas assegnandogli una diversa destinazione; questo polimero infatti, largamente utilizzato come sostituto del vetro e finora riciclato esclusivamente da un’azienda austriaca che si limita a dar vita a nuovo plexiglas, grazie al progetto ideato dal team del Galilei di Jesi, sarebbe trasformato in resine di scambio cationico,utili per addolcire le acque industriali o, in combinazione con resine di scambio anionico, per deionizzarle.

Dunque creatività applicata, innovazione, fedeltà all’idea di un’economia circolare, ecco gli ingredienti che anche la Maker Faire ha riconosciuto e apprezzato nei tre giovani, come già la XXX edizione del concorso nazionale “I Giovani e le scienze 2018” svoltosi a Milano lo scorso marzo, dove Elisa, Noor e Lorenzo si sono classificati fra i primi, conquistando così un posto da protagonisti in due fiere di rilievo internazionale dedicate alle scienze: innanzitutto l’OKSEF di Smirne, in Turchia (dal 4 al 10 giugno), dove hanno ottenuto la medaglia d’oro per la sezione di Chimica e in seconda battuta il TISF (Taiwan International Science Fair) di Taipei (Taiwan), che li attende per il prossimo febbraio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2018 alle 10:44 sul giornale del 08 ottobre 2018 - 862 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, jesi, Istituto tecnico Galilei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aY8L





logoEV
logoEV