counter

Studenti e professori alla “Giornata dell’Educazione Finanziaria per le Marche”

3' di lettura 04/10/2018 - 240 ragazzi studenti e 35 insegnanti a scuola di finanza con UBI Banca e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF).

Lezioni di finanza la mattina per gli studenti e il pomeriggio per gli insegnanti. Si è celebrata oggi la “Giornata per l’educazione finanziaria per le Marche”, l’evento promosso da UBI Banca in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) nell’ambito del “mese dell’educazione finanziaria”.

Protagonisti della mattinata a Jesi sono stati 240 studenti degli istituti comprensivi "Gioacchino Rossini"di Monsano, "Carlo Urbani" di Jesi, “Paolo Soprani” di Castelfidardo e "Raffaello Sanzio" di Falconara Marittima che hanno partecipato ad una lezione tratta dal programma didattico JUNIOR di FEduF sul tema della cittadinanza economica, sulle principali funzioni della finanza e sul loro impatto nella vita quotidiana. La mattinata si è conclusa con il quiz Edu Fin Game, una gara di cultura che attraverso il gioco permette ai ragazzi di capitalizzare più facilmente conoscenze, concetti e collegamenti appresi durante la lezione. La gara ha visto vincitori la 3A del Carlo Urbani, seconde classificate a pari merito la 3C sempre del Carlo Urbani e la 2A del Rossini di Monsano. All’incontro con gli studenti sono intervenuti Marco Ugo Filisetti, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Mascia Fiordelmondo, Funzionario Servizi territoriali per la formazione e mercato del lavoro di Jesi della Regione Marche, Simone Baglieri, Responsabile Coordinamento Commerciale Macro Area Territoriale Marche Abruzzo di UBI Banca e Laura Ranca, Referente Marche della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio.

“Lo scopo di questa iniziativa, che grazie alla collaborazione tra enti pubblici e privati offre ai giovani marchigiani e ai loro insegnanti un’opportunità unica di sviluppo delle proprie competenze – ha commentato Nunzio Tartaglia, Responsabile della macro area Marche e Abruzzo di UBI Banca - è quello di dare strumenti concreti per imparare ad avvicinarsi all’uso consapevole del denaro attraverso la cultura e la conoscenza. Vorrei inoltre ricordare che grazie alla collaborazione di UBI Comunità, divisione specialistica di UBI Banca dedicare a promuovere l’alfabetizzazione economica, solo nell’ultimo anno scolastico oltre 16mila studenti hanno usufruito delle iniziative e dei percorsi di educazione finanziaria ”.

La “Giornata dell’Educazione Finanziaria per le Marche” è proseguita nel pomeriggio ad Ancona nella sede della Regione Marche con l’incontro di aggiornamento per docenti e dirigenti scolastici con un fitto calendario di interventi, fra cui Elena Viganò, Professore del Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, che ha parlato di economia circolare. Sono anche intervenuti Serena Spagnolo, Global Thinking Foundation, Gabriele Magrini Alunno, Direttore Banca d’Italia Sede di Ancona e Paolo Charlie Olcese, Responsabile Enti Pubblici e Sistemi Associativi di UBI Banca, per ricordare l’importanza delle competenze economiche e presentare i principali programmi e iniziative a disposizione degli insegnanti nel nuovo anno scolastico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2018 alle 01:16 sul giornale del 05 ottobre 2018 - 664 letture

In questo articolo si parla di attualità, Ubi Banca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aY1K





logoEV
logoEV