counter

Osimo: controlli degli impianti di gestione rifiuti. 51enne denunciato per irregolarità di smaltimento fanghi

1' di lettura 01/10/2018 - Nella scorsa settimana, i Carabinieri di Osimo hanno effettuato sul territorio di competenza un servizio coordinato finalizzato alla verifica del rispetto della normativa posta a tutela dell’ambiente, procedendo più in particolare al controllo di autofficine ed autolavaggi, da ritenersi sensibili in relazione alla loro consistente produzione di rifiuti.

La specifica attività è stata svolta nel quadro della più generale ininterrotta campagna di prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale che da sempre costituisce importante obiettivo operativo istituzionale in considerazione degli indubbi benefici che possono derivarne per tutti i “fruitori” dell’ambiente stesso, tanto l’uomo quanto la flora e la fauna. In particolare è stata verificata l’osservanza dei precetti normativi disciplinanti lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non, e le modalità di deposito degli stessi.

L’occasione è stata altresì utile per constatare il rispetto o meno della normativa riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro. A seguito di questi controlli e verifiche in Osimo, militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato P.F., queste le sue iniziali, 51enne, cittadino italiano residente in Ancona, coniugato, ritenuto responsabile dello scarico di acque reflue industriali senza la prescritta autorizzazione, di cui ometteva il regolare smaltimento dei fanghi derivanti dall’attività di autolavaggio.






Questo è un articolo pubblicato il 01-10-2018 alle 14:47 sul giornale del 02 ottobre 2018 - 724 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ambiente, controlli, denuncia, smaltimento rifiuti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYVo





logoEV
logoEV