counter

Controlli sul territorio: arrestato spacciatore "latitante" e denunciati due rumeni con la revisione auto falsa

polizia senigallia 2' di lettura 27/09/2018 - Nell’ambito delle attività volte al contrasto dei furti e della microminalità in generale, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in diversi servizi di controllo sia con posti di controllo lungo le vie cittadine che con attività di vigilanza in prossimità di centri residenziali e delle aree artigianali.

Controlli che tra l’altro, hanno consentito di fermare un giovane, M.F. di 33 anni, di origini pugliesi, sorpreso a girare nei pressi di Cesano. Alla richiesta degli agenti su cosa facesse, il 33nnne ha giustificato la propria presenza affermando di cercare un amico del quale non forniva l’identità. Dai primi accertamenti gli agenti hanno verificato che si trattava di un soggetto con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, ma anche contro la proprietà privata commessi in diverse province d’Italia. Pertanto gli agenti hanno approfondito il controllo, trovandolo così in possesso di un coltello del tipo vietato, lungo circa 25 cm., nascosto all’interno di un marsupio, del cui po

Nell’ambito delle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacente, inoltre gli agenti del Commissariato di Senigallia hanno dato esecuzione ad un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona a carico di un 0enne senigalliese, pregiudicato sia per reati contro il patrimonio che in materia di stupefacenti, che è stato raggiunto da una condanna, per fatti in materia di droga, ad oltre due anni di reclusione. In particolare l’uomo, trovato in possesso di un importante quantitativo di sostanza stupefacente alcuni anni addietro, dopo aver trascorso un primo periodo sottoposto a misura cautelare, è stato successivamente condannato e, al termine del procedimento, è stato raggiunto dall’ordine di carcerazione e dunque condotto a Montacuto dove dovrà scontare altri 10 mesi di reclusione. Il soggetto in passato era stato abbastanza attivo nel mercato dello spaccio di stupefacenti sul territorio senigalliese.

Infine, nel corso dei controlli gli agenti, lungo la statale adriatica hanno intimato l’alt ad un veicolo con targa rumena al cui interno c'erano due giovani rumeni, S.G. e G.S. di 30 anni circa, da tempo residenti nello jesino. I due hanno esibito la documentazione personale e dell’auto e gli agenti hanno avviato i controlli. I poliziotti hanno rilevato delle irregolarità in relazione al certificato di revisione esibito. Lo stesso infatti è risultato essere falsificato ed apposto alla carta di circolazione in modo da trarre in inganno. Pertanto gli agenti hanno proceduto al sequestro del documento ritenuto falso, elevando i relativi verbali per violazioni al codice della strada e denunciando i due per l’uso del documento falsificato.






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2018 alle 17:15 sul giornale del 28 settembre 2018 - 827 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYOI





logoEV
logoEV