counter

Lavoro nero, posto sotto sequestro un laboratorio tessile a Cagli

ispettorato del lavoro 1' di lettura 27/04/2018 - Importante operazione di vigilanza a contrasto del lavoro sommerso svolta nella giornata di ieri dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro-Urbino in un'azienda di Cagli.

Durante un'apposita ispezione eseguita all'interno di un laboratorio tessile, la totalità dei lavoratori presenti, sei persone, è risultata non regolarizzata a norma di legge.

Per questo motivo per l’azienda è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Il titolare della stessa inoltre si è reso responsabile di gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, in quanto nessuna delle norme obbligatorie e previste dalla normativa vigente è risultata rispettata.

Pertanto il laboratorio tessile è stato posto sotto sequestro ai sensi dell’art. 321 c.p.p..

Sono state inoltre rilevate sanzioni amministrative per un totale di euro 12.000,00 connesse con l’impiego dei lavoratori “in nero” e carenze igienico sanitarie ed ammende per un totale di euro 9.500,00 circa.

L’accertamento degli illeciti è stato possibile grazie all’attenta attività di indagine preventiva del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione del locale Comando dell'Arma e del personale ASUR, quest’ultimo competente sulla sicurezza e salute dei luoghi di lavoro.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2018 alle 19:12 sul giornale del 28 aprile 2018 - 1142 letture

In questo articolo si parla di cronaca, sequestro, lavoro nero, cagli, ispettorato del lavoro, lavoratori in nero, articolo, antonio mancino, laboratorio tessile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aT2i