counter

In manette la banda del pneumatico: avevano colpito anche a Fano

3' di lettura 24/04/2018 - I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Forlì, nelle prime ore di lunedì hanno arrestato tre soggetti residenti nel napoletano, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Forlì, poiché ritenuti responsabili di numerosi furti, commessi in diverse città italiane, in particolare nel centro e nord Italia.

Nel corso dell’attività di indagine, è stato possibile accertare che gli arrestati seguivano un consolidato modus operandi. Imalviventi, operanti sempre in coppia, perlustrano in auto i parcheggi di centri commerciali e supermercati, attenzionando, in particolare solo soggetti di mezza età; una volta scelta la vittima, il primo soggetto rimaneva in auto a una certa distanza, mentre il secondo si avvicinava al veicolo della vittima e ne forava il pneumatico anteriore destro, usualmente con un taglio netto sulla spalla della gomma, restando in attesa del ritorno del proprietario del mezzo. Infine, quando la vittima ripartiva in auto, i delinquenti la seguivano fino a quando non è stata costretta a fermarsi a lato strada con la gomma a terra, per sostituirla. A questo punto, approfittando della distrazione del conducente, uno dei due malfattori, con rapidità, asportava il marsupio/borsello/borsa dall’abitacolo, nonché telefoni cellulari, allontanandosi subito per essere recuperato poco lontano dal complice in auto.

Oltre a impossessarsi del denaro contante presente nei portafogli, vengono utilizzati carte bancomat e di credito, spesso custodite insieme ai numeri di codice pin, per ritirare dagli sportelli ATM il denaro contante disponibile, oltre a effettuare acquisti fraudolenti di prodotti tecnologici (smartphone, console di gioco, iPad, etc.), anche per decine di migliaia di euro. L’attività di indagine in argomento è partita dal mese di ottobre 2017, quando a Forlì è stato consumato uno degli episodi contestati. Le immediate indagini condotte hanno consentito di individuare l’autovettura utilizzata dai malfattori per allontanarsi, anche grazie all’acquisizione delle immagini di videosorveglianza cittadina.

La svolta è avvenuta qualche giorno dopo, quando la stessa auto è stata controllata da una pattuglia dei Carabinieri di Camerano, in provincia di Ancona, con a bordo due cittadini campani, pluripregiudicati. I militari della Compagnia di Forlì, ricostruendo meticolosamente gli spostamenti dell’auto e dei soggetti identificati a bordo, sono riusciti a individuare ulteriori episodi commessi dallo stesso gruppo criminale, sia successivi che precedenti all’episodio di ottobre. L’attività investigativa ha quindi consentito di accertare le responsabilità degli arrestati per una quindicina di furti, consumati da maggio 2017 a febbraio 2018, commessi a Forlì e provincia, Roma, Prato, Desenzano del Garda (BS), Bologna, Fano (PU), Pomezia, Sesto Fiorentino (FI) e Marcon (VE).

Su richiesta della Procura della Repubblica di Forlì, il Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Forlì ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di tre soggetti, tutti pluripregiudicati, per reati contro il patrimonio, residenti nel napoletano. Il blitz è scattato nelle prime ore del 23 aprile, a Napoli, quando i militari della Compagnia di Forlì, con il necessario supporto operativo dei militari della Compagnia Carabinieri di Napoli Stella, hanno rintracciato e arrestato i tre uomini, successivamente associati al carcere di Poggio Reale. Nell’ambito dell’indagine, un quarto uomo è stato deferito, per ricettazione, per aver acquistato alcuni prodotti hi-tech, precedentemente comprati utilizzando una delle carte di credito rubate.








Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2018 alle 15:10 sul giornale del 26 aprile 2018 - 689 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTWi





logoEV
logoEV