Ancona: Fumavano spinelli ai giardinetti, due segnalazioni tra via delle Grazie e via Michelangelo

Maxi controlli della Polizia di Stato nel capoluogo dorico nelle ultime 48 ore. Massimo impegno della Polizia di Stato anche in questo ultimo caldo fine settimana di aprile. Gli Agenti delle Volanti, diretti dal V.Q.A. Cinzia Nicolini, unitamente ai colleghi Cinofili hanno setacciato il territorio anconetano contrastando ogni forma di illegalità, soprattutto nei confronti dei reati predatori, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, immigrazione clandestina, ponendo anche particolare attenzione alla vivibilità di alcune zone della città e giardini e parchi pubblici. Il dispositivo ha garantito anche una vigilanza dinamica dedicata a tutte le sedi istituzionali, al porto, stazioni ferroviarie, parcheggi, luoghi di culto, locali pubblici, aree dismesse, zona industriali e tutte le arterie che adducono al capoluogo dorico.
Tra gli obbiettivi anche il controllo e la vigilanza di giardini e parchi pubblici Ed è proprio in quest’ottica che alcuni giovani sono stati “pizzicati” . dai poliziotti mentre facevano uso di droghe leggere, marijuana e hashish. Ieri pomeriggio, intorno alle 15.00 giungeva presso la Sala Operativa della Questura di Ancona una segnalazione attraverso YouPol, l’applicazione che ha lo scopo di permettere a tutti, giovani e adulti, di interagire con la Polizia di Stato, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti, che indicava alcuni giovani che stavano facendo uso di sostanze stupefacenti nei giardini pubblici di Via Michelangelo. Nell’occasione gli Agenti parcheggiavano le autovetture di servizio e si addentravano nel luogo segnalato al fine di verificare la segnalazione. Poco dopo, notavano un capannello di tre giovani che parlottavano tra loro e l’inconfondibile odore di marijuana derivante da una sigaretta che uno dei tre, un diciottenne anconetano, stava tranquillamente fumando. Nelle sue tasche gli Agenti rinvenivano altre due dosi di marijuana; il giovane veniva segnalato alla Prefettura quale assuntore di droghe.
Sempre ieri pomeriggio, nei giardini di Via delle Grazie/Via Camerano, gli Agenti rintracciavano altri due giovani, un pakistano ed un nigeriano che stavano fumando due “spinelli” contenenti marijuana:, nei giardini di Collemarino, un altro giovane anconetano veniva trovato con mezzo grammo di hashish che nascondeva nelle tasche dei pantaloni. Tutti venivano segnalati quali assuntori di droghe.
Cos'è YOUPOL. L’applicativo YouPol è facilmente “scaricabile” su tutti gli smartphone e tablet accedendo alle piattaforme di Apple Store, per i sistemi operativi IOS, e Play Store, per i sistemi operativi Android. Grazie a “YOU POL” consente a tutti di inviare immagini o segnalazioni scritte direttamente alla sala operativa della Questura, anche se il segnalante si trova in una provincia diversa. Sarà consentito pertanto denunciare all’autorità di polizia fatti di cui si è testimoni diretti (anche mediante foto o immagini acquisite sul proprio dispositivo) ovvero notizie di cui si è appreso in forma mediata (link, pagine web, ricezione messaggi, informazioni orali etc.). L’applicazione garantisce la cosiddetta “georeferenziazione” (localizzazione esatta) immediata del dispositivo segnalante e del luogo interessato dall’evento (anche se distanti tra loro). Tra le opzioni possibili per l’utente di “YOU POL” vi è anche quella che consente di effettuare una chiamata di emergenza (attraverso il pulsante di colore rosso con la scritta “chiamata di emergenza”) alla sala operativa (113 o 112 NUE qualora presente) ubicata nella provincia ove l’utilizzatore si trova.

Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2018 alle 22:15 sul giornale del 24 aprile 2018 - 566 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aTTU