counter

Senigallia: scabbia alla Pascoli, altro caso di malattie infettive negli istituti scolastici cittadini

2' di lettura 18/04/2018 - Dopo la tubercolosi ora anche la scabbia. Mentre all'Ipsia è ancora in corso la profilassi per scongiurare il contagio tra gli studenti, dopo il caso di tubercolosi verificatosi nei giorni scorsi, alla materna Pascoli si è verificato un caso di scabbia.

Ad un bambino è stata diagnosticata la malattia infettiva che subito ha fatto scattare la profilassi. "In merito alla notifica di un caso di scabbia, riferito ad un soggetto afferente alla scuola dell’Infanzia “Piazza Saffi” di Senigallia, e secondo quanto stabilito nella Circolare del Ministero della Sanità n. 4 del 13 marzo 1998 “Misure di Profilassi per esigenze di sanità pubblica. Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti di loro conviventi e contatti. Linee di indirizzo per l’applicazione operativa della regione Marche", il personale sanitario del Servizio Prevenzione e Sorveglianza Malattie Infettive e Cronico-Degenerative, in accordo con la Dirigente Scolastica dell'I.C. Fagnani, sarà disponibile ad effettuare un controllo dei bambini e del personale, direttamente a scuola, il giorno 18 aprile 2018 -afferma in una nota l'Asur- Sono già stati informati i rappresentanti di classe ed è stata diffusa una breve nota informativa ai genitori degli alunni e al personale docente e non, ai Medici di Medicina Generale ed ai Pediatri".

La visita ai bambini consiste in un controllo visivo delle zone cutanee prioritariamente colpite dall’acaro della scabbia (pieghe cutanee di mani, polsi, ascelle, girovita, inguine). Lo screening potrà anche essere effettuato presso l’Ambulatorio Vaccinazioni di Senigallia, via Po 13. Il periodo di incubazione della scabbia è di circa 20 giorni e per tanto un altro controllo sarà effettuato intorno alla metà maggio. Solo allora sarà possibile escludere il pericolo di contagi. Stesso iter era stato seguito due anni da alla materna Collodi, dove un bambino era stato colpito dalla scabbia.

Salendo di età si passa dalla scabbia alla tubercolosi. Dopo il caso verificatosi a dicembre, che ha colpito un docente esterno della media Fagnani, sono ancora in corso le procedure di screening sugli studenti di una prima classe dell'Ipsia dove un ragazzo si è ammalato di tubercolosi.






Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2018 alle 10:56 sul giornale del 19 aprile 2018 - 1014 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo





logoEV