counter

Jesi: 21 e 22 aprile week end all’insegna della cultura

2' di lettura 18/04/2018 - Ormai è iniziato il contro alla rovescia per la Prima Rassegna degli Autori Jesini che si terrà il 21 e 22 aprile presso il Palazzo dei Convegni a Jesi.

La curiosità, per questo evento unico nel suo genere, è tanta: ieri mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Jesi, che ha patrocinato l’iniziativa, gli organizzatori, i membri del Club Autori Jesini, hanno incontrato i rappresentanti della stampa locale.

In rappresentanza dei altri componenti del Club, Sergio Cardinali, Marinella Cimarelli, Franco Duranti, Luigi Ramini, Oscar Sartarelli, Stefano Vignaroli, hanno preso la parola Giancarlo Esposto, che ha curato i rapporti con gli organi di informazione e Marco Torcoletti, che ha curato, tra vari aspetti, la parte organizzativo-istituzionale.

Dopo un caloroso ringraziamento all’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento, dando un supporto davvero decisivo, Giancarlo Esposto ha ricordato la nascita del Club Autori Jesini e le tappe che hanno portato all’idea di regalare alla città una manifestazione interamente dedicata ai tanti autori jesini, arrivando a toccare, dopo i contatti intrapresi a quota 45 partecipanti.

“La sala grande del Palazzo dei Convegni – ha ricordato Marco Torcoletti – sarà occupata dalla mostra vera e propria, lo spazio in cui gli autori jesini esporranno le loro opere; lo spazio sarà impreziosito dalle opere di Giorgio Rocchegiani, realizzate appositamente per questo evento. Nella sala retrostante avranno luogo i dibattiti, i confronti, le tavole rotonde, all’interno di una delle quali è stato coinvolto il Liceo Classico.”

Non è tutto: “L’aspetto più significativo – ha aggiunto Torcoletti – che dà un tono a una manifestazione che non vuole essere autocelebrativa e vuole coniugare cultura e solidarietà. Ci sarà la presentazione di Matrimonio siriano di Laura Tangherlini i cui diritti d’autore sono in corso di devoluzione a una associazione per i diritti umani e la presentazione della neonata onlus G.A.I.A., una associazione che raccoglie fondi destinati alla ricerca contro le malattie infantili gravi.”

Sergio Cardinali ha aggiunto: “Vorrei esprimere una speranza, anzi un invito ai miei colleghi di utilizzare la forza che abbiamo, siamo tanti e variegati, per fare ancora di più. Oggi siamo inizialmente solo una vetrina per questa associazione che sarà nostra ospite, in futuro potremmo fare anche di più, promuove iniziative che portino a un aiuto ancor più concreto e materiale.”


   


di Redazione Vivere Jesi





Questo è un articolo pubblicato il 18-04-2018 alle 08:46 sul giornale del 19 aprile 2018 - 649 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTIh