counter

Antica anfora ripescata in mare: straordinario ritrovamento archeologico a largo di Senigallia

2' di lettura 16/04/2018 - Quello che doveva essere un normale controllo di routine si è trasformato in una inaspettata scoperta archeologica. L'equipaggio della motovedetta “V.5018” della stazione navale della Guardia di Finanza di Ancona, ha infatti rinvenuto un'anfora ritenuta di particolare pregio archeologico.

Nel corso di un servizio di polizia economico-finanziaria, nelle acque al largo di Senigallia, durante il controllo a bordo di un peschereccio, è stato recuperato un importante reperto archeologico. Si tratta di un’anfora, consegnata ai finanzieri dal capobarca di una motopesca della locale marineria che, in un'area antistante il porto di Senigallia, su un fondale di 7 metri, l’aveva ritrovata nelle reti nel corso di una battuta di pesca, eseguita prima di essere sottoposto al controllo di polizia da parte delle fiamme gialle di mare.

Il reperto è risultato essere in ottimo stato di conservazione, anche se leggermente scheggiato nella parte superiore del collo e con vari incrostamenti marini diffusi. Secondo gli esperti della Soprintendenza per i Beni Archeologici, che hanno analizzato il reperto per procedere alla sua datazione, si tratta di un’anfora fabbricata sul versante adriatico della penisola italiana, in un arco cronologico compreso tra la fine del II secolo avanti Cristo e la fine del I secolo dopo Cristo, adibita al trasporto di vino, olio ed altre sostanze alimentari a bordo di navi provenienti dall’area del bacino del Mediterraneo orientale.

La guardia di Finanza, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, contribuisce anche all'attività di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio archeologico, sia a terra che in mare, ambiente quest’ultimo dove a seguito della riforma del 2016, che ha sancito la razionalizzazione e suddivisione dei compiti e campi di intervento dei diversi corpi di polizia dello stato, opera come unica forza di polizia in mare.








Questo è un articolo pubblicato il 16-04-2018 alle 10:18 sul giornale del 17 aprile 2018 - 3503 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aTDt





logoEV
logoEV