counter

Sisma, Marcozzi e Celani: "Danni nelle Sae specchio dell'inefficienza amministrativa"

1' di lettura 10/04/2018 - Preoccupazione ma anche sgomento. La prima è ovviamente causata dall’ennesima scossa di terremoto che questa mattina ha terrorizzato tanti cittadini nell’Alto Maceratese e non solo. Il sisma non dà tregua.

Da marchigiani non possiamo non manifestare solidarietà e vicinanza a chi continua a subìre questo inarrestabile flagello. E purtroppo alla preoccupazione si aggiunge lo sgomento.

Da Consiglieri regionali di Forza Italia, infatti, ci corre l’obbligo di denunciare i crolli e i danni registrati dalle Sae con pensili a cadere e muri di contenimento a crollare. Soluzioni abitative di emergenza che, invece di rappresentare un rifugio quantomeno sicuro per i tanti sfollati, diventano oggi specchio di inefficienza amministrativa e un pericolo per chi vi alloggia. Tutto ciò è a dir poco sconcertante.

Fino a ieri le Sae sono state l’emblema di ritardi nelle consegne che, a distanza di due anni, ancora perdurano. E ora addirittura sono sinonimo di carenze amministrative e pericolo. Di certo andremo fino in fondo alla questione per arrivare ai responsabili di quanto accaduto martedì mattina. Vogliamo nomi e cognomi.

Firmato:
Jessica Marcozzi
Piero Celani


   

da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2018 alle 15:04 sul giornale del 11 aprile 2018 - 459 letture

In questo articolo si parla di terremoto, politica, SAE, Forza italia San Benedetto del tronto, Fi Regione Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTsz