counter

Ancona: Il fiuto del cane poliziotto Wallie non smentisce. Cocaina nei pantaloni has

2' di lettura 29/03/2018 - Le volanti dirette dal Vice Questore Cinzia Nicolini, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche e Cinofili, presidiano le strade per garantire la sicurezza dei cittadini, senza dimenticare ponendo anche particolare attenzione anche al rispetto del Codice della Strada. Ne hanno fatto esperienza a loro spese due automobilisti, uno colto in possesso di cocaina all'interno della sua vettura, l'altro a guidare in stato di ebbrezza.

L'attenzione degli agenti era stata suscitata dalla frenesia e dalla nervosa parlantina dei due uomini, sorpresi dal controllo di Polizia mentre erano all'interno di una Fiat parcheggiata in Piazza Rosselli di mercoledì sera. Un nervosismo destinato ad aumentare, quando in supporto delle divise arrivava il contributo di un collega speciale.

Il cane Antidroga Wallie veniva fatto avvicinare alla macchina. Spinto dal sottile fiuto e il perfetto addestramento segnalava subito ai colleghi umani, indicandola con la zampa la tasca destra dell'uomo posto alla guida del veicolo. La perquisizione degli Agenti dimostrava la fondatezza della segnalazione, infatti emergeva dalla tasca una bustina termosaldata contenente una dose di cocaina.

Il 22enne, di origini albanesi, si rifiutava di essere sottoposto agli esami tossicologici che avrebbero stabilito con certezza se si trovasse in stato alterato al momento di guidare, di conseguenza veniva denunciato per il reato penale di guida in stato di alterazione dall’uso di sostanze stupefacenti, art. 187 del C.d.S., con ritiro immediato della patente di guida.

Non avevano bisogno del fiuto di Wallie gli Agenti di un posto di controllo in via Marconi, che vedevano una Renault passare davanti a loro zigzagando pericolosamente. A bordo un anconetano di 44 anni, reduce da un pranzo di lavoro in cui si era alzato decisamente il gomito. Alla richiesta di esibire i documenti l'uomo non riusciva a trovare la coordinazione necessaria ad estrarli dal portafoglio, rinunciando alla fine spazientito di sottoporsi anche al test dell'etilometro. Anche in questo caso gli Agenti procedevano al ritiro immediato della patente per guida in stato d'ebbrezza.


   

di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 29-03-2018 alle 17:50 sul giornale del 30 marzo 2018 - 556 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTaG





logoEV
logoEV