Montemarciano: il mare mangia la spiaggia, la Serrani: "Servono interventi risolutivi contro l'erosione"

Le onde sono arrivate alla strada tanto che il Comune è dovuto correre ai ripari con un intervento di somma urgenza. I bob cat dell'azienda Belogi, incaricata dal Comune di effettuare i lavori, stanno posizionando blocchi di cemento e ghiaia sulla strada per arginare l'urto delle onde.
“Abbiamo stanziato dai fondi a bilancio 170 mila euro per interventi urgenti che si stanno eseguendo in questi giorni -spiega il sindaco Liana Serrani- l'obiettivo è quello di scongiurare danni alla condotte idriche, alle fognature e ai sottoservizi. Se le mareggiate arrivassero a danneggiare le infrastrutture sarebbe un disastro”. Se il Comune può intervenire per la parte di sua competenza, per mettere fine al problema dell'erosione la palla passa alla Regione.
“C'è una delibera della Corte dei Conti che sta per sbloccare circa 8 milioni di euro, attesi per aprile, destinati alla tutela della costa -annuncia la Serrani- si tratta di un investimenti importante che la Regione deve utilizzare per il nostro litorale. Noi come Comune chiediamo la difesa della costa con una soluzione pressochè definitiva, quale poi sia lo strumento più idoneo per raggiungere questo obiettivo deve stabilirlo la Regione”.
Da sempre il dilemma che divide è tra i sostenitori e i detrattori delle scogliere. La Regione su questo aspetto però già da anni si è espressa dicendosi contraria alle scogliere. Nel frattempo però manca un intervento serio e definitivo che risolva il problema dell'erosione marina.

Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2018 alle 12:49 sul giornale del 26 marzo 2018 - 755 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, montemarciano, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aS1P