counter

Recanati: in arrivo un ospite speciale, Mogol dialoga tra arte, poesia e musica

1' di lettura 23/03/2018 - Il connubio perfetto tra poesia e musica. Il museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati mercoledì 28 marzo ospiterà il Maestro Mogol, candidato per il Nobel alla letteratura, nell’evento “La forza e la poesia dell’inquietudine. Mogol racconta”.

Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” in un viaggio nella cultura attraverso le sue mille sfaccettature tra arte, poesia e musica.

Ha raccontato di ragazze dai capelli verde rame e parlato di “Emozioni” su Fiat 500 Giardinetta senza radio. Un uomo dalla straordinaria cultura, un grande autore, scrittore e produttore. Con le sue parole, vera e propria poesia, Mogol ha scritto centinaia di grandi successi della musica italiana, molti dei quali legati al nome di Lucio Battisti, ma ha anche scoperto talenti e prodotto canzoni che hanno attraversato intere generazioni. A Recanati, il Maestro, si diletterà in un originale dialogo tra arte, poesia e musica, rievocando due personaggi che proprio in questa cittadina lasciarono il proprio segno: il pittore veneto Lorenzo Lotto e il sommo poeta Giacomo Leopardi. L’appuntamento, ad ingresso libero ma su prenotazione al numero 071 7570410, è alle 18.30.

L’evento fa parte della programmazione di mostre ed eventi culturali per il 2017 – 2019 a Recanati dell’innovativo progetto della Società Sistema Museo “Recanati verso l’Infinito”, che fa leva sulla forte identità della città legata all’arte, alla poesia e alla musica. La mostra è promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Recanati, con il contributo della Camera di Commercio di Macerata e in collaborazione con Casa Leopardi, Università degli Studi di Macerata e Centro Nazionale Studi Leopardiani. La mostra è organizzata dalla Società Sistema Museo in collaborazione con Spazio Cultura.


   

dagli Organizzatori







Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2018 alle 12:00 sul giornale del 24 marzo 2018 - 625 letture

In questo articolo si parla di recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSX7