counter

Ancona: Ingegnere meccanico nel suo paese, nascondeva un “laboratorio del furto” in casa ad Ancona

2' di lettura 20/03/2018 - Aveva trovato un modo per applicare le conoscenze acquisite negli studi universitari di Ingegneria Meccanica fatti nel proprio paese, L.R. di anni 38, già conosciuto in questi uffici per reati contro il patrimonio. Quando nella mattina di lunedì gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Ancona varcavano la porta della casa dell'uomo per una perquisizione si trovavano davanti una vera e propria palestra per lo scasso.

Svariati accessori, meccanici ed elettronici per far saltare le più raffinate serrature e mandare in tilt i sistemi di sorveglianza. Decine e decine di serrature, lucchetti e una collezioni di grimaldelli e passepartout, per allenarsi a far scattare anche gli ingranaggi più sofisticati. Oltre un ampio set di chiavi alterate per aprire ogni serratura, anche un set di chiavi per forzare i distributori automatici e una per far saltare i blister anti taccheggio dei centri commerciali, ma anche potenti calamite, in grado con cui sbloccare le parti mobili degli ingranaggi.

Anche l'elettronica era un interesse coltivato dal appassionato ingegnere che possedeva apparecchi capaci di individuare i raggi infrarossi utilizzati dagli allarmi di prossimità e un jammer, un dispositivo elettronico capace di disturbare le frequenze su cui lavorano gli antifurto. Tra i reperti raccolti dalla Polizia anche una pistola ad aria compressa in metallo priva di tappo rosso, un paio di manette di sicurezza, guanti, materiale difficilmente giustificabile dalla spiegazione di L.R. che asseriva di possedere una così peculiare collezione come una sua passione personale, visto che nel proprio paese era laureato in ingegneria meccanica.

Una spiegazione che non convinceva le Forze dell'Ordine che denunciavano il 38enne per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli atto allo scasso.


   

di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2018 alle 18:00 sul giornale del 21 marzo 2018 - 782 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSR4





logoEV
logoEV