counter

Scaduti i termini per l'obbligo vaccinale, Volpini: "Ultima chiamata per le famiglie inadempienti"

fabrizio volpini 2' di lettura 13/03/2018 - Copertura vaccinale in aumento ma ancora non basta. Il 10 marzo è scaduto il termine ultimo per le famiglie per adempiere all'obbligo vaccinale per bambini e ragazzi da 0-16. Ora scatta l'incrocio dei dati forniti dalle autocertificazioni e dai dati degli uffici prevenzione e alla fine, i giovanissimi non vaccinati saranno espulsi da scuola.

Ad oggi ancora l'8% delle famiglie risultano inadempienti. Su una popolazione di 226.735 bambini e ragazzi dai 0 ai 16 anni alla data del 31 dicembre il 6,1% pari a 13.941 soggetti risultano inadempienti per i vaccini contro difterite, tetano e pertosse mentre per morbillo, rosolia e parotite sono si è vaccinato il 7,8% pari a 17.734 unità. Rispetto all'ultimo controllo, effettuato nel luglio scorso, le vaccinazioni sono aumentate (in estate i non vaccinati per difterite, tetano e pertosse erano 3.879 pari al 22% e per morbillo, rosolia e parotite erano 6.037 pari al 25%).

“La copertura dei vaccini nelle Marche è salita ma non basta perchè non abbiamo ancora raggiunto la copertura del 95% della popolazione, quella che assicura l'immunità di comunità, ossia che i virus non circolino tutelando così anche chi, per ragioni di salute, non può vaccinarsi -spiega il presidente della Commissione Regionale Sanità Fabrizio Volpini- ma non solo. Il dato non è uniforme sul territorio regionale perchè mentre, ad esempio, la provincia di Ancona è cresciuta, ci sono zone, come la provincia di Macerata, più indietro. Il secondo aspetto che preoccupa è che siamo ancora in fase epidemica per il morbillo (l'Italia è secondo per numero di ammalati solo alla Romania) e qui le copertura vaccinali sono ancora più basse”.

Per i giovani che non sono in regola con i vaccini si mette in moto il meccanismo previsto dalla circolare congiunta dei ministeri della Salute e dell'Istruzione che prevede che i dirigenti scolastici debbano inviare una comunicazione scritta alle famiglie i cui bambini non sono in regola con le vaccinazioni, invitandole a presentare i relativi documenti. “Tra qualche giorno avremo i dati definitivi -conclude Volpini- manderemo un ultimo avviso per lettera alle famiglie e se dopo questo sollecito i bambini non verranno vaccinati, scatterà l'espulsione dalla scuola”.






Questo è un articolo pubblicato il 13-03-2018 alle 00:44 sul giornale del 14 marzo 2018 - 378 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSzY





logoEV
logoEV