counter

Elezioni 2018, tutti gli eletti nelle Marche

10' di lettura 06/03/2018 - Il Movimento 5 Stelle primo partito nelle Marche, Lega Nord record nel maceratese. Crolla il Partito Democratico

Il dato più sconcertante riguarda il territorio fermano: unico eletto il senatore Francesco Verducci, Partito Democratico, che rappresenterà il territorio. Ci sono anche Baldelli e Cangini, entrambe quota Forza Italia, ma di fatto sono dei catapultati vista la loro non appartenza al territorio. Nelle Marche il Movimento 5 Stelle ha conquistato 9 deputati e 5 senatori. Fratelli d'Italia un deputato, Francesco Aquaroli. La Lega Nord Marche riesce ad imporre due senatori e tre deputati. I senatori sono eletti in provincia di Macerata pieno territorio colpito dai tristi fatti di cronaca. Ritorna a Roma anche l'ex segretario della Lega, Paolini. Bottino magro per il Partito Democratico, da sempre primo partito nelle Marche: sono stati eletti due deputati, Morgoni e Morani ed un senatore soltato Verducci. Riportiamo l'elenco dei deputati e senatori eletti nelle Marche:

Eletti alla Camera dei Deputati

Partito

Nome

Descrizione

Movimento 5 Stelle

Roberto Cataldi

Avvocato di Ascoli Piceno, 58 anni, eletto al collegio uninominale alla Camera.

Maurizio Cattoi

Generale di brigata dell'Arma dei Carabinieri, laureato in Scienze Forestali a Padova.

Andrea Cecconi

Nato a Pesaro, 34 anni, coinvolto nel caso "rimborsopoli" del Movimento ed è stato eletto. Annunciata la lettera di dimissioni dal Parlamento.

Mirella Emiliozzi

Insegnante di Civitanova Marche, 48 anni, nel 2012 candidata sindaco per il Moviemento nel comune di Civitanova Marche.

Paolo Giuliodori

Il più giovane dei deuputati marchigiani. 28 anni di Osimo e nella corsa elettorale è uscito vincitore nei confronti del suo ex rettore Flavio Corradini.

Martina Parisse

Nata a Jesi nel 1984, Laureata in Giurisprudenza e lavora in uno studio commerciale nella città natale.

Roberto Rossini

31 anni di Fano ed è ingegnere informatico.

Rachele Silvestri

31 anni di Ascoli Piceno, grillina dal 2009.

Patrizia Terzoni

Fabriano conferma la presenza a Roma grazie al partito di Grillo. Classe 1982 e è pronta per la seconda legislatura.

Lega Nord

Tullio Patassini

Ex assessore al Comune di Treia, sposato, classe 1970.

Luca Paolini

Nato a Senigallia, avvocato, dal 1991 segretario della Lega Nord Marche. Eletto alla Camera nel 2008.

Giorgia Latini

A Roma era arrivata come assistente di Renato Brunetta ora come deputata. Attuale assessore alla cultura nel capoluogo ascolano.

Partito Democratico

Mario Morgoni

Ex Sindaco di Potenza Picena, classe 1954, eletto senatore nel 2013 ora passa alla Camera dei Deputati.

Alessia Morani

Nata nel 1976, renziana, confermata alla Camera dei Deputati. Vicecapogruppo del Pd dal 2013. Di Sassocorvaro

Forza Italia

Simone Baldelli

Nato a Roma e cittadino onorario di Porto San Giorgio. Confermato alla Camera dei Deputati.

Fratelli D'Italia

Francesco Acquaroli

Primo cittadino di Potenza Picena, candidato alla presidenza della Regione nel 2014. Unico deputato marchigiano per la Meloni.

Eletti al Senato della Repubblica

Partito

Nome

Descrizione

Movimento 5 Stelle

Donatella Agostinelli

Residente ad Apiro ed è nata a Jesi nel 1974. Si prepara per il secondo mandato parlamentare.

Rossella Accoto

Fanese, classe 1984, nata a Brindisi eletta nel proporzionale. In passato ha collaborato con l'Università di Urbino.

Giorgio Fede

San Benedetto del Tronto, 56 anni, sposato e dopo 50 anni la Riviera delle Palme esprime un suo senatore.

Sergio Romagnoli

48 anni di Fabriano, ex consigliere comunale dal 2012 al 2017.

Mauro Coltorti

Nato a Jesi nel 1954 è stato indicato dal leader dei grillini Di Maio come Ministro per infrastrutture e trasporti.

Lega Nord

Giuliano Pazzaglini

Nato nel 1968 a Camerino, attuale primo cittadino di Visso, è l'unico senatore maceratese.

Partito Democratico

Francesco Verducci

Nato a Fermo nel 1972, gia deputato per una legislatura e nel 2013 passa al senato. Riconfermato e sarà l'unico esponente nato in provincia di Fermo.

Forza Italia

Andrea Cangini

Candidato da Silvio Berlusconi, 48 anni, da direttore del Resto Del Carlino a Senatore della Repubblica.






Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2018 alle 09:28 sul giornale del 07 marzo 2018 - 4823 letture

In questo articolo si parla di andrea leoni, politica, fermo, vivere fermo, provincia di fermo, articolo, elezioni 2018

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSkP