counter

Macerata: arrestati due dei tre responsabili della rapina al bar “Caffe’ Roma”, le indagini continuano

1' di lettura 05/03/2018 - E' stato rapinato nella serata di domenica il bar “Caffe’ Roma”. Tre uomini a volto coperto hanno fatto irruzione nel locale minacciando il commesso con una pistola scacciacani priva di tappo rosso, quindi pressochè identica alle armi in uso alle forze di Polizia.

Le indagini svolte dagli uomini della Squadra Mobile, diretta dal Vice Questore Aggiunto Dr. Alessandro Albini, hanno consentito di individuare e catturare due dei tre rapinatori. Da subito le indagine si sono concentrate su alcuni soggetti, già nel mirino della Squadra Mobile per i loro comportamenti sospetti tenuti nei pressi del bar Roma tempo prima.

Date queste precendenti informazioni gli agenti hanno immediatamente raggiunto il domicilio di uno dei tre soggetti, temporaneamente alloggiato in un agriturismo nelle zona di Macerata, dove era ristretto agli arresti domiliari per reati connessi al possesso di armi. Le forze dell'ordine hanno così fatto irruzione nell'appartamento del sospettato perquisendo l'intero stabile e rinvenendo la pistola utlizziata per la rapina, nascosta in un vaso e ricoperta di terra.

Oltre all'arma sono stati trovati anche 600 euro, ovvero parte del bottino e i vestiti che l'uomo indossava al momento della rapina riconoscibili attraverso le telecamere di videosorveglianza che si trovavano all'interno del bar.

Gli stessi controlli sono stati svolti sul secondo soggetto coinvolto, anche esso sorpreso all'interno della sua abitazione nel centro della città. I due arrestati sono P.R. di 64 anni e P.A. di 46 anni, ore le indagini coordinate dal Procuratore Capo Dr. Giovanni Giorgio Brunelli e dal PM Margherita Brunelli proseguono per identificare il terzo soggetto coinvolto.


   

di Rachele Giordano
redazione@viveremarche.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2018 alle 17:10 sul giornale del 06 marzo 2018 - 746 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo, rachele giordano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSj1





logoEV
logoEV