counter

Macerata: tentano di rubare in ospedale, ladri in fuga

2' di lettura 01/03/2018 - Nonostante le condizioni meteo avverse, continuano i servizi della Polizia di Stato e delle altre Forze di Polizia, volti ad un maggior controllo del territorio ed in particolare al contrasto allo spaccio di droga.

Nella giornata di mercoledì, anche con l’ausilio di personale dei Reparti Prevenzione Crimine di Perugia e Pescara sono stati controllati tutti i luoghi di aggregazione di cittadini extracomunitari e frequentati da tossicodipendenti. Nel corso dei servizi è stato rintracciato un cittadino ucraino di 35 anni con precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio il quale risultava clandestino sul territorio nazionale.

L’uomo, già arrestato in passato per violenza a pubblico ufficiale e danneggiamento nonché denunciato per furto, ricettazione, porto di strumenti atti allo scasso e all’offesa della persona nonché per reati inerenti gli stupefacenti, con molta probabilità stava effettuando sopralluoghi per il compimento di furti da mettere a segno nella zona. L’uomo è stato munito di decreto di espulsione.

Nell’ambito dell’attività “anti molestie” posta in essere dalla Polizia di Stato nei parcheggi antistanti i supermercati, nel pomeriggio di mercoledì sono stati identificati e allontanati alcuni extracomunitari. Tra queste un cittadino di origini nigeriane sprovvisto di documenti che veniva accompagnato in ufficio per identificazione.

La notte scorsa verso le ore 3.30, la “Volante” ha sventato un furto commesso in danno della cassa del parcheggio dell’ospedale Civile di Macerata, Gli agenti sono infatti intervenuta nei pressi del predetto nosocomio gli agenti avevano notato due soggetti che alla vista dell’auto della Polizia abbandonavano a terra una borsa dandosi a precipitosa fuga a piedi. All’interno della borsa vi erano due computer portatili che risultavano essere stati asportati poco prima dal box ove è ubicata la cassa del suindicato parcheggio la cui porta di ingresso era stata forzata. I due computer sono stati restituiti ai legittimi proprietari. Nel corso dei servizi sono state identificate 257 persone e controllati 125 veicoli. La Polizia Stradale ha elevato 13 verbali per violazioni al codice della strada e ritirato una carta di circolazione






Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2018 alle 20:50 sul giornale del 02 marzo 2018 - 566 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSds





logoEV
logoEV