Sono stati resi noti i nomi delle vittime della tragedia di Corinaldo, dove a perdere la vita sono stati cinque minorenni e una mamma.
di Giulia Mancinelli
E' sconvolto per quanto accaduto alla Lanterna Azzurra di Corinaldo il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi che nella notte si è recato sul posto della tragedia.
di Giulia Mancinelli
Il rapper Sfera Ebbasta affida ad un messaggio su Instagram il suo cordoglio alle vittime di Corinaldo e annuncia la cancellazione dei suoi prossimi concerti.
di Giulia Mancinelli
Corinaldo: assurda la tragedia della Lanterna Azzurra, ecco come sono morte le sei vittime. Il video
È stato posto sotto sequestro dal Questore Capocasa il locale La Lanterna Azzurra di Corinaldo e il pm Garulli ha aperto un'inchiesto sulla tragedia di venerdì notte che ha provocato la morte di cinque giovanissimi e di una mamma, oltre a sette feriti in gravissime condizioni.
di Giulia Mancinelli
E' arrivato poco prima delle 16 a Corinaldo, sul luogo della tragedia della Lanterna Azzurra, il vice premier Matteo Salvini, che nel pomeriggio incontrerà anche le famiglie delle vittime ad Ancona.
di Giulia Mancinelli
Il Codacons deve ancora una volta registrare che la mancanza di controlli efficaci in materia di sicurezza dei locali e di un corretto uso degli stessi che ha portato alla morte di alcuni ragazzi utenti della discoteca nonché a numerosi feriti in una vicenda che si poteva tranquillamente evitare.
da Codacons
“Un’enorme tragedia per la nostra regione. Domani era in programma la festa della Giornata delle Marche che abbiamo deciso di annullare, a fronte di quanto è accaduto. Esprimiamo la massima vicinanza alle famiglie colpite che stanno vivendo questo lutto o che stanno trepidando per i tanti codici rosso in corso”.
dalla Regione Marche
Il presidente della Commissione regionale sanità Fabrizio Volpini, nelle ore successive alla tragedia di Corinaldo, si è recato negli ospedali di Torrette e di Senigallia, dove si trovano ricoverati tanti ragazzi.
di Giulia Mancinelli
Non si giocherà il volley questo weekend nelle Marche, su nessun campo. Lo hanno deciso il Comitato Regionale ed i Comitati Territoriali della Federazione Pallavolo sconvolti dalla disperazione di famiglie e società per quanto successo alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo.
da Le Marche del Volley
"Come presidente del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, e a nome delle ventisei associazioni che ne fanno parte, oltre alla vicinanza alle famiglie piegate dal dolore in questo momento di tragedia, non posso esimermi dall'esprimere la mia indignazione sul fatto che certi eventi siano organizzati in maniera così approssimativa e superficiale.
da Forum associazioni familiari Marche
Il presidente Luca Ceriscioli ha partecipato al vertice in Prefettura di Ancona con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Nel corso dell’incontro il presidente ha sottolineato che al momento per i familiari delle vittime che giungono all’obitorio dell’Ospedale di Torrette è stato predisposto un servizio di supporto psicologico, formato da un gruppo di professionisti.
dalla Regione Marche
La tragedia di Corinaldo ha scosso tutta Italia, politici, istituzioni, hanno espresso solidarietà alle famiglie delle vittime. Anche Papa Francesco, durante l'Angelus di sabato in piazza San Pietro, ha pregato per le vittime.
di Giulia Mancinelli
Ottimi ascolti per il film "I nostri figli" andato in onda giovedì sera su Rai1. Il film, ambientato tra la Sicilia e Senigallia, con protagonisti Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada ha visto incollati davanti alla tv 5.440.000 spettatori pari al 24.5% di share. Il film è stato il programma più seguito della serata.
di Sara Santini
La Squadra Mobile di Ancona ha concluso un’attività investigativa coordinata dalle Procure della Repubblica di Ancona e di Macerata che ha avuto come epilogo, oltre alla denuncia di due donne di origini cinesi e il conseguente sequestro e chiusura del centro massaggi di Montemarciano, avvenuto la scorsa estate, anche la denuncia di altre tre donne, sempre cinesi, responsabili di aver diretto altri due centri massaggi a Macerata.
di Giulia Mancinelli
E’ stato presentato questa mattina a Fano, alla presenza del presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dell’assessore ai lavori pubblici del Comune Cristian Fanesi e di altre autorità, il report “Valutazione dell’incidentalità stradale e caratterizzazione del fenomeno”, che analizza gli incidenti avvenuti dal 2012 al 2016 sull’intero territorio provinciale, le tipologie più frequenti, le strade maggiormente interessate, i comportamenti alla guida ed altri elementi utili per poter svolgere azioni mirate di prevenzione, che riguardano non solo lavori ma anche potenziamento della segnaletica, maggiori controlli lungo le arterie a rischio, sensibilizzazione dei cittadini.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Una normale escursione tra le alture della provincia. Un gruppo di amici – tutti amanti della mountain bike – si è avventurato nei pressi di Borgo La Luca. Poi, intorno alle 9 40, si è sfiorata la tragedia. Uno di loro è infatti caduto in un dirupo. Un volo di 4 metri e mezzo. A complicare le cose è stato l’atterraggio di testa, che ha reso necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
E' il balletto classico per eccellenza, il più emozionante e suggestivo. E' "Il lago dei cigni", che sarà in scena eccezionalmente al Teatro la Fenice di Senigallia venerdì 14 dicembre alle ore 21.00 con l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo.
di Giulia Mancinelli
“L’obiettivo è sviluppare un modello evoluto di internazionalizzazione, basato non solo sul commercio, che guidi le aziende marchigiane verso nuovi mercati e che consenta la crescita economica della casa madre. Allo stesso tempo gli stretti rapporti economici con la Russia favoriscono ricadute positive anche nel settore del turismo, della cultura e dell’enogastronomia, leve determinanti per lo sviluppo di nuove occasioni di business per il nostro territorio”.
dalla Regione Marche
Verrà giudicato con il rito abbreviato Claudio Pinti, il 36enne di Montecarotto arrestato lo scorso giugno con l'accusa di aver infettato con il virus dell'HIV l'ex fidanzata e prima di lei l'ex compagna, morta nel 2017.
di Marco Vitaloni