E' il balletto classico per eccellenza, il più emozionante e suggestivo. E' "Il lago dei cigni", che sarà in scena eccezionalmente al Teatro la Fenice di Senigallia venerdì 14 dicembre alle ore 21.00 con l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo.
di Giulia Mancinelli
“L’obiettivo è sviluppare un modello evoluto di internazionalizzazione, basato non solo sul commercio, che guidi le aziende marchigiane verso nuovi mercati e che consenta la crescita economica della casa madre. Allo stesso tempo gli stretti rapporti economici con la Russia favoriscono ricadute positive anche nel settore del turismo, della cultura e dell’enogastronomia, leve determinanti per lo sviluppo di nuove occasioni di business per il nostro territorio”.
dalla Regione Marche
Verrà giudicato con il rito abbreviato Claudio Pinti, il 36enne di Montecarotto arrestato lo scorso giugno con l'accusa di aver infettato con il virus dell'HIV l'ex fidanzata e prima di lei l'ex compagna, morta nel 2017.
di Marco Vitaloni
Il Congresso del Partito Democratico, la volata verso le prossime elezioni 2020 e la stoccata alla Lega. E' un fiume in piena il sindaco di Senigallia e presidente dell'Anci Maurizio Mangialardi che all'indomani dei commenti sull'esito marchigiano del congresso del Pd fa il punto della situazione.
di Giulia Mancinelli
L’Amministrazione degli Ospedali Riuniti continua a confondere le acque: è della scorsa settimana un articolo sulla stampa locale in cui il Direttore Amministrativo accusa, “quei Sindacati” in contrasto con questa vergognosa scelta aziendale, di “volere il recupero dei fondi facendo restituire l’importo al personale che lo ha ricevuto in passato” .
da FP CGIL
"Le dichiarazioni da parte del Sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi contro il Decreto Sicurezza sviliscono l’associazione che è stato chiamato a presiedere, che dovrebbe rappresentare tutti i Comuni, e manifestano un distacco impressionante dalla realtà e dai veri problemi dei cittadini marchigiani, che chiedono sicurezza e rispetto delle regole da parte di tutti".
da Paolo Arrigoni
Introduzione della cannabis terapeutica, obbligo vaccinale, vita indipendente, invecchiamento attivo.. Sono solo alcuni dei provvedimenti diventati legge regionale su proposta di Fabrizio Volpini, presidente della Commissione Sanità, che nel rush di fine mandato fa il punto sullo stato di “salute” della sanità e guarda al futuro..
di Giulia Mancinelli
Durante la Fiera Nazionale del Tartufo, ad ottobre, la comunicazione davanti a migliaia e migliaia di visitatori, ed ora, in occasione della CioccoVisciola di Natale, la festa del cioccolato, visciolato e tartufo di Pergola in programma dal 7 al 9 dicembre, la cerimonia ufficiale.
da Comune di Pergola
L’assessore regionale al Turismo –Cultura , Moreno Pieroni interviene oggi sulla questione del Lisippo dopo le dichiarazioni di ieri del presidente Ceriscioli, sottolineando la necessità di una rapida procedura di restituzione dell’”Atleta Vittorioso” di Fano attribuito a Lisippo, alla luce del respingimento da parte della Cassazione del ricorso proposto dal Getty Museum .
dalla Regione Marche
“Per le famiglie degli alunni con disabilità sensoriali (sordità e cecità) passa da 360 a 450 euro al mese il contributo per l'assistenza specialistica ad personam in ambito domiciliare e aumenta da 7.500 a 11.500 euro la quota annuale per la frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati. Inoltre, tutti gli interventi socio assistenziali che prima erano garantiti a partire dal terzo anno di età ora sono estesi anche ai bambini frequentanti i nidi d'infanzia”.
da Federico Talè
Lunedì 3 dicembre si è tenuto l'atteso Gran Galà del Calcio, evento organizzato dall’Aic (Associazione Italiana Calciatori), che ha visto la partecipazione della redazione tra i media nazionali presenti alla serata.
di Daniele Bartocci
Renne, elfi e la magica atmosfera del Natale non sono mai state così suggestive come a Cattolica, dove il "Santa Claus Village" aspetta grandi e piccini, tutti i giorni con imperdibili appuntamenti. Naturalmente il grande protagonista è Babbo Natale, pronto a ricevere le fatidiche letterine.
di Redazione
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra la Regione, Rfi e Trenitalia per concordare insieme le modalità di azione per fronteggiare l’emergenza che si genera in occasione delle nevicate nel territorio marchigiano. Già lo scorso anno era stata l’azione congiunta tra Regione, Trenitalia, quale impresa ferroviaria che gestisce i servizi ferroviari regionali, ed RFI, gestore infrastruttura, a permettere la messa a punto di un piano di intervento per ridurre al massimo le criticità indotte da eventi metereologici straordinari.
dalla Regione Marche
La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, a partire dagli inizi di marzo, all’indomani dei gravi fatti di sangue verificatisi con l’omicidio di Pamela Mastropietro e la tentata strage ad opera di Luca Traini ha avviato un’articolata indagine all’esito della quale sono state deferite all’Autorità giudiziaria 33 persone e sono state emesse 15 misure cautelari personali di cui 13 custodie cautelari in carcere e 2 divieti di dimora.
di Sara Santini
Poste Italiane, in omaggio a Geniale Olivieri, su richiesta di Tyche S.r.l.s., ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 1 dicembre dalle 15.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso Palazzo Bisaccioni in Piazza A. Colacci n. 1 a Jesi.