counter

6 dicembre 2018





...

"Le dichiarazioni da parte del Sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi contro il Decreto Sicurezza sviliscono l’associazione che è stato chiamato a presiedere, che dovrebbe rappresentare tutti i Comuni, e manifestano un distacco impressionante dalla realtà e dai veri problemi dei cittadini marchigiani, che chiedono sicurezza e rispetto delle regole da parte di tutti".










...

“Per le famiglie degli alunni con disabilità sensoriali (sordità e cecità) passa da 360 a 450 euro al mese il contributo per l'assistenza specialistica ad personam in ambito domiciliare e aumenta da 7.500 a 11.500 euro la quota annuale per la frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati. Inoltre, tutti gli interventi socio assistenziali che prima erano garantiti a partire dal terzo anno di età ora sono estesi anche ai bambini frequentanti i nidi d'infanzia”.


...

L’assessore regionale al Turismo –Cultura , Moreno Pieroni interviene oggi sulla questione del Lisippo dopo le dichiarazioni di ieri del presidente Ceriscioli, sottolineando la necessità di una rapida procedura di restituzione dell’”Atleta Vittorioso” di Fano attribuito a Lisippo, alla luce del respingimento da parte della Cassazione del ricorso proposto dal Getty Museum .



5 dicembre 2018





...

Due fratelli di origini albanesi di 23 e 21 anni sono stati arrestati nella tarda serata di martedì dagli agenti della Squadra Mobile della Questura per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra la Regione, Rfi e Trenitalia per concordare insieme le modalità di azione per fronteggiare l’emergenza che si genera in occasione delle nevicate nel territorio marchigiano. Già lo scorso anno era stata l’azione congiunta tra Regione, Trenitalia, quale impresa ferroviaria che gestisce i servizi ferroviari regionali, ed RFI, gestore infrastruttura, a permettere la messa a punto di un piano di intervento per ridurre al massimo le criticità indotte da eventi metereologici straordinari.


...

La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, a partire dagli inizi di marzo, all’indomani dei gravi fatti di sangue verificatisi con l’omicidio di Pamela Mastropietro e la tentata strage ad opera di Luca Traini ha avviato un’articolata indagine all’esito della quale sono state deferite all’Autorità giudiziaria 33 persone e sono state emesse 15 misure cautelari personali di cui 13 custodie cautelari in carcere e 2 divieti di dimora.


...

Poste Italiane, in omaggio a Geniale Olivieri, su richiesta di Tyche S.r.l.s., ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 1 dicembre dalle 15.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso Palazzo Bisaccioni in Piazza A. Colacci n. 1 a Jesi.


4 dicembre 2018




...

Via libera in Prima commissione affari istituzionali-bilancio alla modifica della norma sui processi di fusione dei comuni. Nella seduta di oggi è stata approvata a maggioranza la proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, relatori il presidente Francesco Giacinti (Pd) e il vicepresidente Gianni Maggi (M5s), che aggiorna le norme per istituire un nuovo comune mediante fusione di due o più comuni.




...

Si ferma ancora in Finale il percorso della Cucine Lube Civitanova nel Mondiale per Club 2018. L’avventura dei cucinieri si chiude all’ultimo atto del torneo iridato nel derby italiano contro Trento: perso il primo set i cucinieri rimontano in volata nel secondo parziale, ma nel terzo e quarto set cedono definitivamente ai trentini che conquistano il quinto titolo della loro storia.


...

Desta preoccupazione l’entrata in vigore del Decreto sicurezza, soprattutto sul versante delle problematiche legate all’immigrazione. Il Garante dei diritti, Andrea Nobili, ha chiesto un incontro urgente ai Prefetti delle Marche per cercare di comprendere le conseguenze che potrebbero emergere a livello regionale.



...

“Per le famiglie degli alunni con disabilità sensoriali (sordità e cecità) passa da 360 a 450 euro al mese il contributo per l'assistenza specialistica ad personam in ambito domiciliare e aumenta da 7.500 a 11.500 euro la quota annuale per la frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati.


...

E' questo il titolo del Convegno organizzato dal Gruppo regionale della Lega Nord Marche che si è svolto lo scorso 29 novembre presso il Palazzo dei Convegni di Jesi e che ha visto, tra i relatori, Nazzareno Garbuglia, ex Amministratore CEMIM e l’Architetto Dario Tomellini, Progettista Interporto.