“E’ stato approvato l'emendamento che destinerà 85 milioni di euro frutto dei risparmi e dei tagli ‘anti-casta’ della Camera dei Deputati per la ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal terremoto”, spiega Patrizia Terzoni, Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera.
La Cucine Lube Civitanova conquista la terza vittoria in altrettante gare nel Gruppo A del Mondiale per Club e conquista definitivamente la vetta del girone: alla Orlen Arena di Plock secco 3-0 per gli uomini di Medei contro il Fakel Novy Urengoy di Placì, mai in grado di impensierire i cucinieri per tutto l’arco della gara.
Stabilizzazioni e potenziamento degli addetti, uniformazione degli orari e delle procedure, completa rivisitazione delle piattaforme informatiche e nuova strumentazione. La Regione Marche, acquisite le competenze funzionali dei 13 Centri per l’impiego delle Marche il 1° maggio 2018 in seguito al trasferimento definitivo del personale dalle Province, sin da subito ha messo in atto la loro completa riorganizzazione.
L'assessore Moreno Pieroni risponde al Lac per le Marche in merito alla pubblicazione del 27 novembre 2018.
Proseguono incessanti le attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte del Commissariato di Polizia di Senigallia. In questo ambito, gli agenti sono stati impegnati in complesse e prolungate attività di accertamento sul territorio che ha consentito di scoprire l’esistenza di una importante coltivazione di marijuana gestita da un cittadino senigalliese.
Risorse per arginare il fenomeno del bullismo: la Giunta regionale su proposta dell’assessore Fabrizio Cesetti, ha approvato una variazione di bilancio di 260 mila euro nel triennio 2018-2020 per dare attuazione concreta alla legge n.32 dell’agosto scorso “Disciplina degli interventi regionali di carattere educativo per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia”.
Nuovi controlli nelle scuole della città da parte dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, che mercoledì mattina hanno eseguito dei mirati servizi di vigilanza al campus scolastico di via d’Aquino, finalizzati al contrasto allo spaccio ed all’uso di sostanze stupefacenti tra gli studenti.
Maggiore sicurezza per le piste ciclabili attraverso uno stanziamento di 445 mila euro destinati a tre comuni costieri – Senigallia, San Benedetto del Tronto e Pesaro – per la progettazione e gli interventi di sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. Lo ha deciso ieri la giunta regionale , su proposta della vicepresidente Anna Casini, con una deliberazione con la quale è stato approvato il programma di interventi.
Martedì intorno alle 15.30, a Civitanova Marche, i Carabinieri della locale compagnia e quelli del Nucleo carabinieri antisofisticazioni e sanità Ancona – Carabinieri forestali comando gruppo Macerata e nucleo Carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata con gli Ispettori dell’I.T.l. di Macerata, nel corso dei “controlli straordinari nel settore agricolo e agroalimentare/forestale ed Ambiente – 2018”, a conclusione di una delle attività ispettive, hanno adottato il provvedimento di sospensione posticipata dell’ attivita’ imprenditoriale, nei confronti di un ristorante di Civitanova Marche sul Lungomare Piermanni.
Cucine Lube Civitanova scrive la storia mettendo a segno una rimonta da urlo al tie break contro i campioni del Mondo in carica dello Zenit Kazan: da 9-14 i cucinieri risalgono al 14-14 e chiudono poi 19-17 un match da ricordare negli annali. Un 3-2 che permette agli uomini di Medei di guadagnare un’altra vittoria e 2 punti in classifica restando saldamente in vetta al Gruppo A in attesa del match serale tra Skra Belchatow e Fakel Novy Urengoy.