Il suo cadavere è stato trovato soltanto a circa una settimana dal decesso. Le ricerche, infatti, sono partite soltanto dopo che l’azienda in cui lavorava ha dato l’allarme, dopo giorni e giorni di assenza, data anche l’impossibilità di contattarlo. Lui è un 38enne nigeriano, ed è stato trovato morto in casa, dove viveva solo.
Sarà l'eco mediatico scatenato dalla terza stella Michelin conquistata da Mauro Uliassi, sarà la promozione in giro per il mondo, sarà il passa parola, sta di fatto che in questi giorni anche la prestigiosa rivista di settore "Dissapore", dedica un articolo alla spiaggia di velluto.
Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha firmato martedì mattina il ricorso per illegittimità costituzionale del cosiddetto Decreto Genova, convertito in legge, nella parte che toglie l’intesa tra le Regioni colpite dal sisma e lo Stato, per tutti gli atti del Commissario straordinario.
Nella giornata di lunedì gli uomini e donne della Guardia Costiera di Senigallia, sotto il coordinamento del Centro Controllo Regionale Area Pesca della Direzione Marittima di Ancona, sono stati impegnati in una meticolosa attività di accertamento e di prevenzione sulla filiera di commercializzazione dei prodotti della pesca nell’ambito del Comune di appartenenza.
Disboscamento non autorizzato di una superficie di circa 3.000 mq, sbancamenti di terreno e rocce intorno ai piloni di sostegno di una funivia, l'apertura di "strade" tra la vegetazione con mezzi di movimento terra e sradicamento alberi sul massiccio del Monte Catria, uno degli ambienti naturali più significativi dell'Appennino Centrale.
Dal 27 novembre al 3 dicembre, presso la Galleria Palazzo dei Convegni, in corso Matteotti a Jesi, si terrà la mostra di fotografia naturalistica e spazio informativo “In volo su Ripa Bianca”, orario 17:00 – 20:00 e apertura sabato e domenica mattina 10:00 – 13:00.
Domenica 20 gennaio sarà fatto brillare l'ordigno rinvenuto ad Ancona nei pressi del rimessaggio delle Ferrovie dello Stato. Questa la data scelta dall'Amministrazione comunale insieme alla Prefettura e agli artificieri dell'esercito italiano che, dopo la bonifica, rimuoveranno l'ordigno bellico rinvenuto in zona Archi-Stazione il 17 ottobre scorso. 12.000 persone dovranno lasciare le loro abitazioni. Ecco la zona rossa con tutte le vie coinvolte nella maxi operazione
di Redazione
"Un buco di bilancio da oltre 2 milioni di euro nel 2019 che imporrebbe tagli a pioggia in tutti i settori". E' quanto accadrebbe a Senigallia, ma anche a tutti i comuni d'Italia, se la legge Finaziaria del Governo gialloverde venisse approvata senza le modifiche chieste dall'Anci. Ad annunciarlo è il sindaco Maurizio Mangialard, in qualità di Coordinatore Nazionale delle Anci Regionali e come Presidente dell'Anci Marche.
Vaccinazioni per accedere alle scuole materne sempre al centro dell’attenzione. Il problema è stato nuovamente affrontato dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato rappresentanti dell’Asur, dell’Ars, dell’Ufficio scolastico regionale nonché di quello provinciale di Pesaro.
Macerata: insulti contro gli avvocati difensori degli assassini di Pamela, interviene il Procuratore
Nella mattinata di lunedì, dinanzi al Tribunale di Macerata, poco prima dell'inizio dell'udienza preliminare fissata in relazione al processo penale relativo all' omicidio di Pamela Mastropietro, i due difensori di fiducia del cittadino nigeriano Oseghale, gli avvocati Matraxia e Gramenzi del foro di Ascoli, sono stati insistentemente ingiuriati con epiteti vari e con espressioni di orientamento razzista da vari manifestanti.
Sono partiti, dal Liceo Classico Leopardi di Recanati, i 27 appuntamenti del progetto “ALLA SCOPERTA DELLA CITTADINANZA EUROPEA”, promosso e realizzato dal Centro Europe Direct Regione Marche e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori del territorio regionale. Il progetto è finalizzato a far conoscere l’Unione europea ai giovani studenti e sensibilizzarli in vista delle elezioni dei rappresentanti del Parlamento europeo del maggio 2019 (campagna #Stavoltavoto).
Proprio mentre si moltiplicano, purtroppo, i casi di Soluzioni Abitative di Emergenza che presentano gravissimi problemi di vivibilità arriva in Consiglio Regionale la discussione sulle "casette" marce elaborata dalla capogruppo di Fratelli d'Italia Elena Leonardi.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Poste Italiane ha riunito ieri a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni d’Italia con l’obiettivo di promuovere un dialogo diretto e permanente, per confrontarsi sulle esigenze specifiche del territorio ed attivare una serie di servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti.
C'è anche un senigalliese nel paradiso caraibico dell'arcipelago di San Andrès, dove domenica notte si è registrato un violento terremoto di maginitudo 6.1. La forte scossa è stata registrata a mezzanotte e mezza ed ha avuto il suo epicentro ad una profondità di 10 chilometri a Providencia Island, isola dell'arcipelago colombiano.