Nell’ambito dei servizi di controllo per il contrasto dei reati contro il patrimonio, soprattutto nelle ore notturne, il personale del Commissariato di Polizia guidato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, ha proceduto all’identificazione di oltre 70 persone e al controllo di circa 50 veicoli.
Non è chiaro se si sia trattato di una semplice distrazione, o magari di un colpo di sonno. I fatti, però, parlano chiaro: il conducente di un autocarro ha finito per invadere la corsia opposta alla sua, mettendo a rischio la sua stessa vita e quella di altre tre donne. Una delle quali, risultata più grave, è stata soccorsa in eliambulanza.
Sport tra i banchi di scuola anche per l’anno scolastico 2018-2019 con ‘Marche in movimento con lo sport di classe’. Mercoledì mattina Asur Marche e Coni Marche hanno firmato la convenzione che potenzia l’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole primarie della Regione per il secondo anno dopo l’esperienza positiva avviata a gennaio 2018.
Il Comando dei Carabinieri di Jesi, al fine di contrastare i fenomeni criminosi del territorio, ha predisposto dal 1 ottobre servizi mirati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, del favoreggiamento ed induzione alla prostituzione nonché della detenzione illegale, ai fini dello spaccio, delle sostanze stupefacenti.
È esecutiva la delibera della Regione Marche che ripartisce, tra i Comuni richiedenti, 11,3 milioni di euro destinati al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Dopo l’obbligatorio passaggio tecnico al Consiglio delle autonomie locali, per la condivisione dei criteri di assegnazione, la Regione procederà a inviare i contributi alle amministrazioni interessate che verranno girati ai cittadini e alle famiglie richiedenti.
Saranno completati entro il 7 gennaio i lavori di rifacimento degli argini del Misa, nei primi quattro chilometri finanziati per un importo di circa 4 milioni di euro. E' quanto emerso mercoledì pomeriggio durante la commissione consiliare, convocata dal presidente Mauro Gregorini, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori lungo il fiume.
Si è riunito, a Roma, il Consiglio direttivo di Itaca, presieduto da Anna Casini, vice presidente della Regione Marche. L’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale è un organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Computer vision ed intelligenza artificiale consentono a un team di ricercatori italiani e spagnoli, coordinato dall’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche, di monitorare in modo automatico le variazioni di abbondanza delle specie marine: lo studio è pubblicato su Scientific Report
Sabato 20 ottobre il Teatro Gentile di Fabriano ospita Raphael Gualazzi Trio nell’ambito del 1° Remake Festival, un evento poliedrico e multidisciplinare, interamente dedicato al ruolo dei mestieri e delle arti nell'era della transizione digitale promosso dal Comune di Fabriano / Assessorato Attività Produttive.
Martedì 16 ottobre la Provincia di Macerata ha rigettato, con specifico provvedimento, l'istanza presentata dalla ditta Biorecovery S.r.l. con sede legale a Falconara Marittima (AN), finalizzata all'ottenimento dell'autorizzazione per la realizzazione di un impianto destinato al recupero di fanghi biologici tramite essiccamento e successiva termo valorizzazione, da ubicare in C.da Cisterna del Comune di Tolentino.
Nei giorni scorsi, i militari del Compartimento Marittimo di Pesaro, che include gli Uffici Marittimi di Fano, Gabicce Mare e Marotta, nell’ambito dell’operazione complessa di Polizia Marittima denominata “KNOWN FISH”, sotto il coordinamento della Direzione Marittima delle Marche, hanno svolto numerose verifiche sul rispetto delle norme di legge comunitarie e nazionali che disciplinano la cattura e la successiva commercializzazione dei prodotti ittici, a tutela del consumatore.
Il comportamento della Regione Marche sui fondi del terremoto è del tutto fuori luogo; crea ad arte allarmismo in cittadini e amministrazioni locali già duramente provati con lettere infondate che gettano nello sconforto e nell'incertezza con l'unico obiettivo di attaccare il Governo. Non si fa propaganda sulla pelle dei terremotati con l'aggravante di cercare di coprire propri ritardi.
Le risorse finanziarie stanziate dallo Stato, i cantieri avviati, l’impianto legislativo e normativo alla base della ricostruzione, le disposizioni, predisposte d’intesa con gli altri organi istituzionali, per promuovere la crescita economica e sociale delle aree terremotate del centro Italia.
Calcio a 7: Roberto Mancini premia la squadra di Poste Italiane vincitrice della Azzurri Partner Cup
Si è svolta ieri (martedì 16 ottobre) a Roma, presso la Sala Conferenze dell’ufficio postale di Piazza San Silvestro, la cerimonia di premiazione della squadra di Poste Italiane vincitrice della “Azzurri Partner Cup”, il torneo di calcio a 7 organizzato dalla FIGC tra le aziende Top Sponsor della Nazionale.
dagli Organizzatori
Federico Talè nominato consigliere delegato alla sanità. Sostituisce Fabrizio Volpini che aveva rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico il 4 ottobre scorso.