counter

15 ottobre 2018





...

Un consiglio di classe straordinario tra docenti, dirigente scolastico e Comune di Senigallia per trovare una soluzione alla problematica emersa in una classe di una scuola media senigalliese dove venerdì mattina i genitori non hanno mandato i propri figli a scuola per la presenza in classe di un bambino disabile con problemi comportamentali e particolarmente violento.









...

A seguito del sisma che dal mese di agosto 2016 ha colpito pesantemente gran parte del territorio della nostra regione, la Federazione, costituita dagli Ordini delle province marchigiane è stata impegnata in prima linea, sia nella fase emergenziale che nella difficilissima fase della ricostruzione post sisma.




...

Presentato alla Rotonda a mare il logo di “Senigallia Città della Fotografia”. L’immagine, che punta su un sobrio bianco e nero tipico della foto d’autore, raffigura un particolare di uno scatto di Mario Giacomelli tratto dalla serie “La Terra” e la dicitura “Senigallia Città della Forografia”, appunto, in uno stile essenziale che richiama la bruciatura durante lo sviluppo nella camera oscura.



...

Una cerimonia in grande stile per l'inaugurazione dell'8° Congresso ISCA (International Show Caves Association) a Genga-Frasassi.



13 ottobre 2018







...

Esattamente una settimana dopo l’arresto in flagranza per possesso di 132 grammi di cocaina, i Carabinieri del Reparto Operativo di Macerata, guidati dal Tenente Colonnello Walter Fava, hanno nuovamente stretto le manette ai polsi del 33enne pregiudicato originario di Monte San Giusto.


...

Nelle Marche sono in corso incentivi alle imprese per le assunzioni per 12,4 milioni di euro che prevedono 1.300 nuovi posti di lavoro. Circa 16 milioni di euro inoltre sono operativi sul territorio per la formazione di oltre 5.000 persone. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dalla Regione Marche sulle iniziative di politiche attive per il lavoro in corso sul territorio ed oggetto del confronto che si è svolto tra l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi e i segretari regionali delle confederazioni sindacali.


...

Nel pomeriggio di giovedì 11 ottobre, intorno alle ore 15.45, in contrada Bura, all’altezza del civico 3b, R. C. di 73 anni, residente a Tolentino, per cause in corso di accertamento, è stato accidentalmente investito dal proprio autocarro Volkswagen.


...

" Un'apparecchiatura tecnologicamente avanzata che attraverso un laser e' in grado di effettuare non solo un intervento chirurgico, ma anche abbrevviare i tempi di degenza. Con lo spirito di collaborazione tra pubblico e privato si possono raggiungere importanti traguardi. Abbiamo investito 30 milioni in 3 anni nella sanita' maceratese per tecnologie che qualificano il servizio offerto ai cittadini e siamo tra le prime regioni d'Italia che centrano l' obiettivo nazionale e lo facciamo avendo i conti a posto. Quando si ha una squadra efficiente e' possibile dare alla comunita' risposte di alto livello e qualita'".



...

Ha avuto una relazione con un uomo sposato. Poi la fine della storia, la sofferenza che ne è conseguita, e la volontà estrema di far tornare quell’amore perduto. Così una 40enne umbra si è rivolta a un “mago”. Che però ha cominciato chiederle sempre più soldi in cambio dei suoi servigi. Fino a maturare una cifra di ben 240mila euro in soli sette mesi.




...

Nella giornata di venerdì 12 ottobre, la Rete degli Studenti Medi Marche, insieme agli studenti marchigiani, ha preso parte alla mobilitazione studentesca nazionale dal nome “Chi ha paura di cambiare? Noi no”, attraverso delle assemblee studentesche pubbliche.



12 ottobre 2018